ANALISI SINOTTICA
Mentre correnti più fresche dal Nord Europa si avvicinano alle Alpi e una intensa perturbazione mediterranea coinvolge la Sicilia, per le prossime ore sulla nostra regione condizioni di stabilità atmosferica favoriscono una giornata in prevalenza assolata e moderatamente calda. In serata l'aria fredda giungerà sulla Lombardia, favorendo un temporaneo peggioramento e un conseguente moderato calo termico.
Giovedì 15 maggio 2025
Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso fino al primo pomeriggio su tutta la regione. Possibili banchi di nebbia all'alba su medio-bassa pianura. Nel corso del pomeriggio sviluppo di nubi imponenti sulle Prealpi e Alpi bresciane, nonchè aumento della copertura nuvolosa su alta Valtellina e Valfurva, seguita da precipitazioni, nevose oltre 1800/2000 m. Verso sera rovesci e temporali dalle Prealpi bresciane in estensione verso la bergamasca e successivamente verso le zone di pianura, prevalentemente quelle orientali.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (12/15 °C), massime in aumento (24/27 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2700/2900 m, in brusco calo dal pomeriggio a cominciare dalle Alpi.
Venti: In quota moderati settentrionali, tendenti a rinforzare; in pianura deboli variabili fino al primo pomeriggio, in seguito banderuola da est a cominciare dalle zone orientali, con rinforzi durante le fasi temporalesche.
Venerdì 16 maggio 2025
Tempo Previsto: Durante la notte e fino alle prime ore del mattino molto nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, più probabili lungo le pianure di est regione e fascia prealpina/pedemontana. A seguire migliora ovunque con ampi spazi soleggiati.
Temperature: In pianura
Minime in lieve aumento (14/17 °C), massime in calo (20/23 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2600/2800 m.
Venti: In pianura deboli o localmente moderati orientali; in quota moderati settentrionali.
Sabato 17 maggio 2025
Tempo Previsto: Giornata con prevalenza di bel tempo, fatta salva la possibilità per qualche breve rovescio temporalesco tra Alpi bresciane e Prealpi durante il pomeriggio, in sporadica estensione verso le aree pianeggianti verso sera.
Temperature: In pianura
Minime stazionarie (14/17 °C), massime in lieve aumento (22/25 °C).
Zero termico a metà giornata a circa 2900/3200 m.
Venti: In pianura deboli di direzione variabile, in quota deboli settentrionali.