Cultura-Eventi - 16 maggio 2025, 17:29

Garlasco, presentata la 14° edizione del premio letterario "La Provincia in giallo"

Attualmente, la giuria è composta da Laura Fedigatti (titolare della libreria “Le mille e una pagina” di Mortara), Andrea Maggi (scrittore), Giuliano Pasini (scrittore), Flavio Santi (scrittore e poeta) e Massimo Tedeschi (scrittore)

Garlasco, presentata la 14° edizione del premio letterario "La Provincia in giallo"

Il Premio letterario “La Provincia in giallo”, giunto oggi alla quattordicesima edizione, nasce nel 2012, voluto fermamente dal Rotary Club Cairoli del Distretto 2050 e gestito in prima persona fin dalla prima edizione da Bianca Garavelli.

Sponsor del premio letterario è la ditta ILPRA S.p.A. di Mortara che ha sempre sostenuto questo premio alla quale vanno i ringraziamenti del Rotary Club Cairoli.

Grazie alla costante e fattiva collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Garlasco, la premiazione si è sempre realizzata presso il Teatro Martinetti della città.

Nel 2014 si è aggiunta una sezione dedicata agli “scrittori in erba” che premia i racconti gialli ideati dagli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

I testi sono valutati da Anna Spalla, governatrice emerita del Rotary Distretto 2050.

Bianca Garavelli, il cui contributo resta fondamentale e impagabile, lascia una eredità raccolta con entusiasmo dal Rotary Club Cairoli e dai giurati nell’attività che sottende alla lettura, scrematura e assegnazione del premio.

Dalla scomparsa di Bianca Garavelli il premio letterario è stato denominato “La Provincia in giallo-Bianca Garavelli”.

Attualmente, la giuria è composta da Laura Fedigatti (titolare della libreria “Le mille e una pagina” di Mortara), Andrea Maggi (scrittore), Giuliano Pasini (scrittore), Flavio Santi (scrittore e poeta) e Massimo Tedeschi (scrittore).

Alla quattordicesima edizione del premio letterario hanno partecipato numerosi e pregevoli scrittori provenienti da tutta Italia e presentati dalle più importanti case editrici italiane.

Un bookshop con i libri finalisti e le più recenti opere dei giurati sarà allestito dalla libreria “Le mille e una pagina” di Mortara nel foyer del Teatro Martinetti durante la serata di premiazione.

Le copie dei libri presentati dagli autori per concorrere al premio letterario saranno donate alle biblioteche del territorio, a partire da quella di Garlasco, città sede dell’evento.

Inoltre, le copie delle precedenti edizioni del Premio letterario sono esposte alla Fiera del Libro di Torino PADIGLIONE 3 - SPAZIO N° 124.

“Siamo molto soddisfatti di questa proficua collaborazione con il Rotary Club Cairoli.

Per la quattordicesima volta il nostro gioiello architettonico sarà sede di un’importante kermesse culturale.

Il nostro indirizzo di valorizzazione della cultura si realizza alla perfezione in manifestazioni come questa” commenta l’Assessore alla Cultura Riccardo Invernizzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU