ANALISI SINOTTICA
Un promontorio anticiclonico staziona tra la penisola Iberica e la Francia proteggendo in parte anche il nord-Italia; tuttavia tra questa notte e la mattinata odierna è previsto un passaggio instabile sulla nostra regione che coinvolgerà i rilievi e le pianure.
Martedì 27 maggio 2025
Tempo Previsto: Nella notte formazione di una linea di rovesci e temporali (localmente di forte intensità) che dai rilievi Prealpini traslerà entro il primo mattino su tutte le aree di pianura.
Dalla tarda mattinata ampie schiarite da ovest verso est con passaggio a cielo generalmente poco nuvoloso su tutti i settori fino alla sera.
Temperature: Minime comprese tra 12 e 15°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 20 e 24°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da sud-est (locali raffiche di forte intensità durante il passaggio temporalesco notturno), in quota deboli/moderati da sud-est.
Mercoledì 28 maggio 2025
Tempo Previsto: Tra il mattino e il pomeriggio sull'intera regione cielo generalmente poco nuvoloso.
In serata sui rilievi e zone Pedemontane aumento della nuvolosità con locali piovaschi o rovesci, in pianura tempo asciutto.
Temperature: Minime comprese tra 15 e 17°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 23 e 27°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da sud-ovest, in quota deboli/moderati da sud-ovest.
Giovedì 29 maggio 2025
Tempo Previsto: Per l'intera giornata su tutta la regione cielo poco nuvoloso o con nubi sparse.
Temperature: Minime comprese tra 16 e 19°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 25 e 29°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da sud-ovest, in quota deboli/moderati da sud-ovest.