ANALISI SINOTTICA
Questa settimana sarà caratterizzata da una notevole struttura anticiclonica presente in tutta l'Europa centro-meridionale, tuttavia alcuni fronti riusciranno a sfiorare il nord-Italia portando un aumento dell'instabilità specialmente sui rilievi.
Le temperature resteranno sopra la media stagionale.
Mercoledì 2 luglio 2025
Tempo Previsto: In mattinata sull'intera regione cielo variabilmente nuvoloso ma con tempo prevalentemente asciutto.
Dal pomeriggio sui rilievi aumento dell'instabilità con rovesci o temporali sparsi in possibile locale traslazione entro la sera anche sulla pianura centro-occidentale.
Temperature: Minime comprese tra 23 e 26°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 33 e 36°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da nord-ovest (locali rinforzi con i temporali), in quota deboli/moderati da sud-est.
Giovedì 3 luglio 2025
Tempo Previsto: In mattinata sull'intera regione cielo poco nuvoloso o con nubi sparse.
Tra il pomeriggio e la sera sui rilievi aumento della nuvolosità con possibili locali rovesci o temporali, in pianura cielo poco nuvoloso.
Temperature: Minime comprese tra 23 e 26°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 33 e 36°C.
Venti: In pianura deboli da sud-ovest, in quota deboli da sud-ovest.
Venerdì 4 luglio 2025
Tempo Previsto: Per l'intera giornata su tutta la regione cielo poco nuvoloso o con nubi sparse.
Tra il pomeriggio e la sera sui rilievi possibili locali rovesci o temporali, in pianura tempo asciutto.
Temperature: Minime comprese tra 23 e 26°C con valori maggiori nelle aree densamente urbanizzate, massime comprese tra 33 e 36°C.
Venti: In pianura deboli/moderati da nord-ovest, in quota deboli/moderati da sud-ovest.