Attualità - 30 settembre 2025, 13:02

La nuova sede Infopoint a Vigevano: più ampia, accogliente e inclusiva

La nuova sede Infopoint a Vigevano: più ampia, accogliente e inclusiva

L’Infopoint turistico di Vigevano ha una nuova sede all’interno del Castello Sforzesco: dagli spazi prossimi alla Torre del Bramante si è trasferito in quelli antistanti l’ingresso del Museo Leonardiana. 

Il trasferimento segna un passo avanti importante per l’accoglienza dei visitatori. I nuovi locali, più ampi e luminosi, permettono di ospitare comodamente gruppi turistici anche numerosi, superando le difficoltà legate agli spazi troppo angusti della precedente collocazione. 

Inoltre, la nuova sede offre due vantaggi fondamentali: la biglietteria dei Musei si trova in una posizione più vicina al loro ingresso, rendendone più semplice e immediato l’accesso, ma, soprattutto, l’Infopoint è più facilmente accessibile a persone con disabilità, trovandosi vicino all’ingresso di Corso della Repubblica ed essendo dotato di servizi igienici dedicati. 

«Con questa nuova collocazione – dichiara il Sindaco Andrea Ceffa – diamo un ulteriore segnale della nostra attenzione all’accoglienza turistica e all’inclusione. Non solo i visitatori troveranno spazi più confortevoli e funzionali, ma soprattutto chi vive condizioni di disabilità potrà ora accedere ad informazioni e servizi con maggiore facilità. Stiamo lavorando con convinzione per abbattere, ove praticabile, le barriere architettoniche del nostro Castello e rendere la sua visita un’esperienza il più possibile aperta a tutti. È un percorso che intendiamo portare avanti con grande impegno: compatibilmente con la struttura storica del complesso, stiamo studiando interventi per rendere gli spazi sempre più accessibili. Inoltre, nel rispetto delle indicazioni dettate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, installeremo in città altri punti informativi. Questo percorso di inclusione si aggiunge ad altre azioni già operative, come le audioguide del progetto “Vigevano City Tour” che sono state declinate, oltre che per adulti e bambini, anche per persone con diverse capacità cognitive». 

L’allestimento dei nuovi spazi dell’Infopoint presto sarà completato e arricchito con installazioni dedicate alla storia della nostra città. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU