Economia - 30 settembre 2025, 07:00

Gioco d'azzardo in Italia: quanto incide la Lombardia?

Il gioco a distanza in Italia continua a crescere senza fermarsi, nel 2023 la raccolta online ha superato gli 82 miliardi di euro e nel 2024 il GGR complessivo del settore ha toccato i 21,6 miliardi. Ma quanti conti di gioco provengono da utenti lombardi o da Vigevano? Vediamo l'impatto di questa regione sul contesto nazionale.

Gioco d'azzardo in Italia: quanto incide la Lombardia?

Nel 2024 le giocate complessive hanno toccato i 157,5 miliardi (92 miliardi online e 65 miliardi fisico). Questi numeri fotografano una tendenza davvero chiara, cioè che l'online è ormai una componente strutturale ed è in espansione. E la Lombardia? E Vigevano? I dati più solidi e pubblici su base regionale mostrano che la Lombardia è tra i primi territori per peso dell'online. Nel 2022 contava 2,14 milioni di conti online attivi e 655 mila nuovi conti aperti, pari a circa il 12,4% delle nuove aperture nazionali. È anche la prima regione per ampiezza della rete fisica, ma qui ci concentriamo sull'online: il segnale è chiaro, la platea digitale lombarda è ampia e matura.

Per quanto riguarda le regolamentazioni, nel 2025 prosegue la stagione della riforma. C'è stato un rialzo delle aliquote sul GGR online e il rinnovo delle concessioni con fee da 7 milioni per la licenza online.

Come (e quanto) si gioca online

Il mix dei giochi è cambiato molto rispetto a dieci anni fa. I casino games e le scommesse sportive trainano la domanda, mentre il poker e il bingo restano delle nicchie consolidate. È una fotografia che gli Osservatori del Politecnico di Milano tracciano da anni, con un peso maggiore dei prodotti always-on e dei palinsesti sportivi arricchiti. Per il 2025 gli analisti indicano un GGR online (casino, tavoli, bingo, poker) intorno ai 3,2 miliardi, senza includere le scommesse.

Quindi, l'utente lombardo tende a privilegiare le sessioni rapide da mobile, con delle puntate frazionate e frequenti. Nelle conversazioni con gli operatori emerge una costante: la cross-navigation è la norma. Si entra per una scommessa live, si resta per due giri a una slot brandizzata o a una roulette automatica. E quando si parla di giochi di tendenza, tra il blackjack, le slot e il poker, capita spesso di vedere curiosità per format semplici e veloci come plinko. Per giocare Plinko casino non c'è da conoscere alcuna regola, basta far scendere la pallina lungo il tragitto e vincere il premio corrispondente. È semplice, immediato e alla portata di tutti. Certo, è un gioco di nicchia rispetto alle slot mainstream, ma attira sempre diversi appassionati e le partite sono rapide a sufficienza da poter giocare anche durante delle pause molto brevi.

Lombardia: bacino digitale ampio e operatori forti

Per capire quanto incide la Lombardia, anche se non abbiamo dati specifici su Vigevano, bisogna guardare due cose principalmente:

  1. Base utenti e conti: i 2,14 milioni di conti attivi e le circa 655 mila nuove aperture nel 2022 indicano una massa critica che contribuisce in modo significativo alla domanda nazionale. In termini percentuali, la quota di nuove aperture lombarde è intorno al 12,4% del totale in Italia, con la regione che si posiziona stabilmente nelle prime posizioni insieme alla Campania e al Lazio. È un segnale di adozione digitale molto alta.
  2. Ecosistema industriale: diversi operatori leader hanno il quartier generale o i poli strategici nell'asse Milano-Lombardia. Il 2024 è stato l'anno della quotazione di Lottomatica a Milano e del suo consolidamento nelle quote online (circa il 29% di market share a inizio 2025, su perimetro gaming digitale), elementi che rafforzano l'idea della Lombardia come un hub competitivo anche per il talento, il marketing e la tecnologia.

Questa combinazione di utenza ampia e di operatori dominanti fa sì che la regione generi dei volumi rilevanti per l'online italiano, con un impatto che, anche se varia in base al prodotto, resta superiore alla media in molte metriche di engagement.

Contesto nazionale: volumi, gettito ed enforcement

Per misurare l'incidenza regionale serve il contesto. Nel 2024, il quadro nazionale che fa da sfondo alla performance lombarda è questo:

  • GGR complessivo 2024: 21,6 miliardi (+4,4% rispetto al 2023), con online a 5 miliardi di GGR (+17%). Raccolta totale: 157,5 miliardi (92 online, 65 fisico).
  • Gettito erariale: nella Relazione MEF 2024 comunicata alla Camera si riportano 11,6 miliardi di entrate dal comparto e 28 mila controlli nel 2024, con focus anche sul contrasto al gioco minorile e all'illegale. L'ADM ha inibito centinaia di siti non autorizzati lungo l'anno.
  • Tassazione 2025: come ricordato, i ritocchi al rialzo per le aliquote sul GGR online, dentro una cornice di rinnovo delle concessioni che alza l'asticella d'ingresso. Qual è l'impatto? Margini più compressi per gli operatori, ma spinta all'efficienza e alla qualità del prodotto.

Questo ecosistema incentiva la concentrazione e gli investimenti sull'acquisizione di utenti e retention. Per una regione grande, digitale e ad alto reddito come la Lombardia, l'effetto moltiplicatore è evidente: più offerta di qualità equivale a più engagement e a più peso sui volumi nazionali.












Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU