Il Comando Provinciale di Pavia, oltre a garantire il proprio impegno quotidiano attraverso i vari servizi esterni di prossimità al cittadino con pattuglie automontate, ha disposto l’intensificazione dei servizi perlustrativi nel fine settimana finalizzati al controllo alla sicurezza stradale e al contrasto ai reati di natura predatoria. In particolari i controlli si sono concentrati nella zona della movida di Pavia e a Vigevano, conseguendo i seguenti risultati:
- identificate complessivamente circa 260 persone;
- controllati 108 veicoli;
- elevate 3 contestazioni per violazione del Codice della Strada;
- sanzionata amministrativamente ai sensi dell’art. 186 cds una persona nonché deferita alla Procura di Pavia un giovane per violazione penale dell’art. 186 cds;
- segnalato alla Prefettura di Pavia un 33enne ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90.
Il dispositivo dell’Arma dei Carabinieri, nella serata di domenica, ha visto anche l’impiego della Stazione Mobile in Piazza Ducale e nelle vie limitrofe di Vigevano, riscontrando il plauso della popolazione per la vicinanza dimostrata.
Sono stati svolti anche controlli con etilometro e per il contrasto al consumo di sostanze stupefacenti, nel corso dei quali:
- a Vigevano un 27enne è stato deferito in stato di libertà ex art. 186 cds (Guida sotto l’influenza di alcool) poiché sorpreso alla guida di un’autovettura con tasso alcolemico pari a 0,85 G/L. Ritirata anche la patente di guida;
- a Pavia un 31enne è stato deferito in stato di libertà ex art. 186 cds (Guida sotto l’influenza di alcool) poiché sorpreso alla guida di un’autovettura con tasso alcolemico pari a 1,15 G/L. Ritirata anche la patente di guida
- a Vigevano un 33enne è stato segnalato amministrativamente alla Prefettura di Pavia ai sensi dell’articolo 75 DPR 309/90 poiché sorpreso con sei sigarette artigianali contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana e hashish dal peso complessivo di 4,91 gr.
Nell’ambito del medesimo servizio i Carabinieri di Garlasco hanno rintracciato un 45enne colpito da un provvedimento di cattura. Lo stesso, già sottoposto ad affidamento in prova ai servizi sociali per reati contro il patrimonio, a seguito di numerose violazioni delle prescrizioni della misura in atto è stato associato alla Casa Circondariale di Pavia su disposizione del Tribunale di Sorveglianza di Milano.