Sport - 03 ottobre 2025, 16:04

Basket, Iacopo Squarcina nuovo assistente allenatore in Nazionale: “Va oltre lo spiegabile”

CREDIT FOTO: Alessia Doniselli / Ciamillo-Castoria

CREDIT FOTO: Alessia Doniselli / Ciamillo-Castoria

La giornata di oggi tinge il bianconero di qualche sfumatura di azzurro. Dopo l’annuncio della prossima partita di qualificazione alla FIBA World Cup 2027 tra Italia e Islanda che si disputerà a Tortona, nel corso della presentazione del nuovo CT Luca Banchi è arrivata un’altra splendida notizia.

Insieme all’ex allenatore bianconero Marco Ramondino e all’attuale head coach di APU Udine, Adriano Vertemati, Iacopo Squarcina entrerà a far parte del coaching staff della Nazionale italiana maschile, proseguendo al contempo il suo lavoro quotidiano come assistant coach di Mario Fioretti.

“È arrivata questa chiamata direi molto inaspettata di Luca [Banchi], che mi ha un po’ lasciato senza parole. L’emozione ha vinto subito soprattutto,” dice Squarcina in merito a questo nuovo ruolo. A parte la stima che ho per Luca, la sua volontà di avermi nello staff della Nazionale per me è una cosa che va oltre lo spiegabile. La Nazionale è già un qualcosa che va oltre, ma poterlo fare come assistente di Luca, con altri compagni di viaggio così importanti, non può che inorgoglire,” dice.

Il pensiero di Iacopo Squarcina al primo inno azzurro

Ascoltare l’inno azzurro dà sensazioni differenti a tutti. Dai tifosi a chi scenderà in campo. Per Squarcina non sarà diverso, e d’altronde è un qualcosa che aveva già assaporato come assistente della Nazionale U14. Ma il 27 novembre lo vivrà con emozioni differenti, più profonde.

“Sia quando mi ha chiamato Luca e penso che l’inno sarà la stessa cosa, il pensiero è andato subito a mio papà perché è lui che mi ha avvicinato alla Nazionale, lui che mi ha avvicinato alla maglia azzurra,” dice. “Quello che è stato un incidente di percorso della vita mi rimanda sempre lì, ma al contempo mi inorgoglisce perché so che c’è un motivo per cui ho fatto questo e sono arrivato fino a qua, quindi sono contento che sia arrivata un’occasione del genere. Con la massima umiltà spero di potermela meritare.”

Un’occasione che lo vedrà condividere la panchina con Luca Banchi e con Mario Fioretti, nella medesima stagione. “Per uno che è un affamato di pallacanestro e di studio di pallacanestro ovviamente è come essere nel Pese dai balocchi,” Squarcina dice con orgoglio. “Io sono sempre stato fortunato perché ho avuto tanti maestri, continuo ad averne. Penso che in questo mondo, in questo sport, bisogna sempre aggiornarsi e imparare. Questa è un’occasione anche irripetibile per mettere un bel mattoncino di crescita nel mio percorso.”

“Ho avuto già la fortuna di lavorare con Luca; con Mario adesso è la prima volta, ma devo dire che le vibes sono super positive e soprattutto la cosa a cui tengo di più è che sono due persone di uno spessore morale più elevato, diverso. La felicità è anche appunto poter lavorare con due persone che mi stimolano anche umanamente a livello di relazione.”

Cominciare da Tortona, che effetto fa?

Come detto, nella giornata di oggi c’è stato anche un altro annuncio: Italia-Islanda, vale a dire la prossima partita ufficiale della Nazionale, nonché l’esordio dell’assistente allenatore del Derthona a fianco di Luca Banchi, si giocherà proprio a Tortona. “Inspiegabile anche questa. Ci sono cose che non si possono spiegare, ce le si può solo godere, credo.”

“Questa è una grande fortuna. Ho sempre pensato che i posti dove lavoro per me diventano quasi casa, faccio fatica a staccarmi. Tortona ovviamente è diventata casa,” dice. “Poter esordire in casa, lavorare con la maglia della Nazionale in casa… penso che non si possa chiedere di più. Poterlo fare anche magari davanti alle persone che conosco, agli amici, alla famiglia, è ancor di più ovviamente un punto a favore. Meglio di così non si può.”

Ufficio stampa Bertram Derthona Basket

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU