Ritorno a casa per la Bertram Derthona Tortona, reduce dalla sconfitta 89-75 sul campo della Dolomiti Energia Trentino. Sabato 25 ottobre alle 20:30 in Cittadella dello Sport arriva Trapani Shark – diretta su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Basket (canale 205) e LBATV -, allenata da Jasmin Repesa, che ritrova Mario Fioretti dopo l’avventura condivisa dal 2015 al 2017 nel coaching staff dell’Olimpia Milano. Sarà l’occasione per abbracciare nuovamente il tifo bianconero, che ha risposto presente: alla vigilia della quarta partita di campionato, mancano meno di 300 biglietti al sold out sugli spalti in Arena.
Come arrivano le due squadre?
Non impegnata durante la settimana in Basketball Champions League, Trapani è reduce da tre vittorie su tre in LBA e da due sconfitte europee contro La Laguna Tenerife e Tofas Bursa. Imbattuta in campionato, ha inaugurato la sua stagione sconfiggendo Trieste in Friuli (91-87), ha avuto la meglio in casa contro la Reyer Venezia (109-102 DTS) e ha sbancato il PalaDesio sconfiggendo Cantù (81-63). Al momento, i Granata si trovano al nono posto con 2 punti a causa della penalizzazione di 4 punti. Come detto in precedenza, invece, il Derthona Basket ha subito la prima battuta d’arresto del campionato in Trentino dopo due vittorie consecutive con Milano e Treviso.
Trapani Shark al microscopio
La squadra di Jasmin Repesa è sicuramente una delle più in forma in questo inizio di campionato, capace di prevalere in partite differenti per avversarie e dinamiche della gara. Sono primi per assist (22.3), secondi per punti (93.7), terzi per rimbalzi (40.3) e quarti per rubate (7.7) di media in LBA. Come dimostra il Pace di 76.5 (terzi in LBA) dei siciliani, vale a dire il numero di possessi medi per partita, Trapani è una squadra che si esalta a ritmi alti; la Bertram, in quest’ultima categoria, è penultima (69.3) in campionato ma ha dimostrato versatilità nelle prime tre uscite.
Due nuovi innesti stanno trainando i siciliani in questo avvio di campionato: Timothy Allen, MVP delle Finali in BNXT League 2024-25, che al momento viaggia a 18.7 punti e 3.3 rimbalzi di media, e Jordan Ford, arrivato da Trento, che ha raccolto 18.3 punti a partita con il 44.4% da tre e 4.7 assist di media. Oltre ai nuovi acquisti, anche Paul Eboua sta vivendo un inizio di stagione da protagonista: nelle ultime due partite è andato in doppia doppia (12 punti e 14 rimbalzi contro Venezia, 18 punti e 16 rimbalzi contro Cantù). Ottimo anche l’impatto di John Petrucelli, che ha collezionato 14.0 punti, 3.7 assist e 1.7 rimbalzi di media nelle prime tre partite, compresa una prestazione da MVP da 24 punti contro Venezia.
Il punto di Andrea Vicenzutto
Come di consueto, uno degli assistenti di Coach Fioretti presenta l’appuntamento del weekend. Secondo Andrea Vicenzutto, i rimbalzi saranno un fattore chiave contro Trapani, specialmente considerando la sofferenza in quel frangente da parte dei bianconeri nella trasferta contro Trento. “Sicuramente quell’aspetto che abbiamo sofferto a Trento sarà un qualcosa da attenzionare anche contro Trapani: abbiamo messo l’accento sulla questione sia da un punto di vista tecnico che prettamente mentale per essere pronti ad affrontare una partita diversa. Andranno a rimbalzo con tantissimi giocatori e sicuramente limitare i secondi possessi sarà una delle chiavi principali della gara,” dice.
Trapani è ripartita da svariate conferme, aggiungendo al contempo giocatori di alto livello per il nostro campionato. “Partendo da un nucleo di giocatori e ovviamente tecnico derivato dalla scorsa stagione, hanno avuto un piccolo vantaggio a livello di chimica probabilmente in questo inizio,” aggiunge. “Si vede che hanno un’idea di gioco ben definita. Coach Repesa sta facendo un ottimo lavoro e le prestazioni che la squadra ha messo in campo lo dimostrano. In BCL hanno avuto due sconfitte, ma tirate e contro squadre importanti. Indubbiamente non erano partite semplici.”
“Abbiamo avuto modo di conoscere Ford già l’anno scorso qui in Italia: può fare canestro in tantissimi modi. Allen, invece, arriva da un campionato veramente importante, di cui è stato anche MVP nelle finali. Oltre a saper fare canestro in molti modi, ha una fisicità di tutto rilievo. In questo momento senza Notae, anche Petrucelli è riuscito ad aumentare fisicità tra i loro esterni,” aggiunge Vicenzutto.
“Nei lunghi, oltre a Sanogo, Eboua e Alibegovic, che sono giocatori molto conosciuti in Europa oltre che in Italia, l’aggiunta di Hurt nel tempo potrà dare ancora maggiore pericolosità offensiva. Non è stato benissimo in questo inizio a causa di qualche acciacco, ma ha fatto vedere grandi cose la scorsa stagione.” Proprio Eboua sarà un osservato speciale, viste le sue recenti prestazioni. “Ogni anno sta facendo sempre meglio. Quest’inizio di stagione parla di un giocatore di altissimo livello. Mi ha impressionato per fisicità e concretezza; nel pacchetto lunghi sarà uno dei giocatori a cui prestare più attenzione,” conclude.
Iniziative benefiche durante Derthona-Trapani
Inoltre, la sfida ai siciliani sarà all’insegna del colore rosa: come ogni anno ad ottobre, il Derthona Basket sostiene la campagna Nastro Rosa dell’AIRC contro il cancro al seno. Verranno distribuite gratuitamente al pubblico le spillette rosa da indossare per dimostrare vicinanza alle donne che stanno combattendo la malattia, mentre tutte le entrate in campo del nostro team intrattenimento saranno illuminate da luci rosa. Infine, nel pre-gara e durante l’intervallo verrà mandato sul maxischermo del cubo un video a sostegno della ricerca dell’AIRC.
Un’ulteriore iniziativa sarà protagonista sabato sera. Derthona Basket, infatti, promuove la raccolta fondi attiva online per sostenere Filippo Quagliolo, il giovane allenatore del Don Bosco Crocetta Torino che a fine luglio, durante una vacanza in Portogallo, ha riportato la frattura di una vertebra del collo. Ricoverato a lungo a Coimbra, dove è stato operato e ha iniziato la sua riabilitazione, che continua ora a Torino all’ospedale CTO, la raccolta fondi è inizialmente servita a riportarlo in Italia in sicurezza. Ad oggi prosegue per garantirgli la miglior riabilitazione possibile, compresi ausili e adattamenti essenziali futuri per il quotidiano. Durante la partita, sul maxischermo del cubo apparirà la scritta “SOSTENIAMO FILIPPO!”, ed inquadrando il QR Code che comparirà si potrà partecipare alla raccolta.




