Cronaca - 25 ottobre 2025, 11:15

Oltrepò: tentò il furto in un'azienda agricola, individuato in Francia con il test del Dna

Oltrepò: tentò il furto in un'azienda agricola, individuato in Francia con il test del Dna

I militari della Compagnia di Stradella, hanno denunciato a piede libero alla competente Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Pavia, un 51enne senza fissa dimora, per i reati, in concorso, di ricettazione e riciclaggio. I fatti risalgono alla notte del 28 novembre 2021, quando - sul N.U.E. 112 - perveniva una chiamata da parte del proprietario di un’azienda agricola sita in S. Maria della Versa, poiché aveva notato 2 uomini all’interno del suo giardino. Questi, accortisi della sua presenza, si davano a repentina fuga a bordo di una Wolkswagen Golf di colore scuro. I militari della compagnia carabinieri di Stradella, nel corso delle immediate ricerche, intercettavano – poco dopo – in Stradella Via Emilia, un’autovettura che corrispondeva alla segnalazione. Gli occupanti, alla vista dei militari, tentavano la fuga a forte velocità e, dopo alcuni chilometri, abbandonavano il veicolo sulla SS 10, dileguandosi a piedi nei campi limitrofi.

Da successivi accertamenti, l’autovettura risultava provento di furto perpetrato nel precedente mese di agosto in San Colombano al Lambro (MI) ed era apposta sulla stessa una targa (anch’essa provento di furto, avvenuto nella provincia di Piacenza) per rendere maggiormente difficoltosa l’identificazione della provenienza delittuosa del veicolo. Al suo interno, venivano rinvenuti arnesi da scasso, una pistola giocattolo e alcuni oggetti in argento. L’auto e gli oggetti in argento venivano restituiti al legittimo proprietario mentre alcuni indumenti (tra cui guanti e cappellini), in uso agli autori del furto, venivano nell’immediatezza inviati al RIS di Parma.

I primi esiti erano negativi, poiché i profili genetici trovati non erano censiti in Italia. Il riscontro positivo avveniva solo nel mese in corso poiché uno dei due profili ancora ignoti trovava corrispondenza certa con l’odierno deferito, grazie ad un inserimento nella banca dati del DNA della Francia per fatti commessi dall’uomo in quel paese.    

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU