Cronaca - 28 ottobre 2025, 12:47

Caso Garlasco: legale Venditti ricorre a Riesame Brescia contro nuovo sequestro

Caso Garlasco: legale Venditti ricorre a Riesame Brescia contro nuovo sequestro

Nel decreto firmato lo scorso 24 ottobre e arrivato alla difesa di Venditti solo lunedì 27 ottobre, la nuova richiesta di sequestro - i dispositivi non sono mai stati riconsegnati in attesa del Riesame sul sequestro scattato nell'inchiesta 'Clean 3' - fa riferimento al foglio scritto a mano da Giuseppe Sempio, padre dell'indagato, con la frase ' Venditti gip archivia per 20. 30 euro' trovata a casa Sempio nel sequestro dello scorso 14 maggio, la "serie di anomalie" che vedrebbero coinvolti i due ex carabinieri Giuseppe Spoto e Silvio Sapone (non indagati ma anche loro destinatari dei sequestri) e alcune intercettazioni ambientali dell'indagato in cui si fa riferimento a "pagare quei signori lì". Frase che sentito come testimone il padre del 37enne dice riferirsi al pagamento in nero del vecchio pool difensivo.

Per la Procura di Brescia è "indispensabile" disporre della copia integrale dei dispositivi e supporti indicati, "non essendo possibile allo stato individuare delle specifiche chiavi di ricerca per effettuare una selezione mirata delle informazioni utili ai fini delle indagini", inoltre "l'imponente eco mediatica che la vicenda ha avuto nell'ultimo anno e mezzo" fa ritenere altamente probabile la presenza di conversazioni (chat, whatsapp, foto) recenti "utili a ricostruire i fatti e le connesse responsabilità". L'indicazione di parole chiave renderebbe impossibile catturare "conversazioni contenenti linguaggio criptico o allusivo ovvero scambiate con soggetti memorizzati nei device con nomignoli o abbreviazioni", inoltre per chi indaga bisogna recuperare gli atti investigativi relativi all'archiviazione del 2017, ma anche le chat cancellate.

Tra gli elementi su cui occorre fare chiarezza, "vi è la accertata disponibilità" da parte dei Sempio della consulenza dell'esperto Pasquale Linarello incaricato delle indagini difensive dalla difesa di Alberto Stasi, colpevole del delitto del 13 agosto 2007. "Vi è dunque la necessità di ricercare chi ne abbia avuto la materiale disponibilità in quel periodo, verificando se essa fosse memorizzata negli apparati informatici in sequestro e se essa sia stata inviata a terzi a mezzo di canali informatici". Consulenza che i Sempio avrebbero avuto prima della discovery, che il consulente Luciano Garofano riceve il 13 gennaio 2017 e di cui già a fine dicembre 2016 vengono riportati ampi virgolettati dalla stampa. Andrea Sempio verrà sentito il 10 febbraio 2017, quaranta giorni dopo le prime notizie comparse sui media.

 

(Afe/Adnkronos)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU