Attualità - 03 novembre 2025, 12:52

Sale in cattedra la legalità: alla Robecchi di Vigevano arriva l’ex magistrato Annamaria Fiorillo

Sale in cattedra la legalità: alla Robecchi di Vigevano arriva l’ex magistrato Annamaria Fiorillo

Alla scuola media Robecchi di Vigevano la legalità entra in aula dalla porta principale. Martedì 12 novembre, infatti, studenti e famiglie incontreranno una voce autorevole della giustizia italiana: l’ex magistrato Annamaria Fiorillo, già Sostituto Procuratore del Tribunale dei Minori di Milano, protagonista di una mattinata – e di una serata – all’insegna della consapevolezza e della responsabilità.

L’iniziativa, organizzata dall’istituto, punta a far riflettere i ragazzi di terza media su un tema quanto mai attuale: l’uso consapevole della rete e dei social, ma anche il rispetto delle regole e degli altri, online come nella vita reale. Con la chiarezza e la passione che l’hanno sempre contraddistinta, la dottoressa Fiorillo guiderà un dialogo franco con gli studenti su questioni che toccano da vicino la loro quotidianità: dal bullismo al cyberbullismo, dal consumo di alcol e sostanze ai rischi della diffusione incontrollata di immagini e dati personali.

Accanto a lei, il commissario Marco Luciani, esperto di reati informatici, offrirà uno sguardo tecnico sulle trappole digitali che si nascondono dietro lo schermo. Insieme, magistrato e poliziotto comporranno un binomio perfetto per mostrare ai ragazzi che la libertà – anche online – cammina solo di pari passo con la responsabilità.

L’auditorium della Robecchi tornerà ad animarsi anche nel pomeriggio, alle 17.30, quando la giudice Fiorillo incontrerà i genitori per un confronto aperto sulle difficoltà educative dell’era digitale: comportamenti, relazioni e dinamiche familiari che spesso sfuggono di mano, ma che possono essere ricostruite con dialogo e consapevolezza.

Con questa iniziativa, la Robecchi conferma la sua vocazione educativa più autentica: formare cittadini liberi, informati e rispettosi delle regole. Perché, come ricorda il titolo dell’incontro, la legalità non si insegna: si vive, ogni giorno, dentro e fuori la scuola.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU