Il maresciallo della polizia giudiziaria di Pavia, Giuseppe Spoto, parlò con il primo legale di Andrea Sempio, l’avvocato Federico Soldani, con il telefono del 37enne che era sotto intercettazione della stessa Procura di Pavia. E’ quanto emerge dall’informativa del Nucleo investigativo dei carabinieri di Milano inviata alla Procura di Brescia a luglio nell’indagine sulla presunta corruzione dell’ex aggiunto Mario Venditti da parte di Giuseppe Sempio.
L’8 febbraio 2017, durante la notifica al commesso di Voghera dell’invito a comparire per rendere interrogatorio due giorni dopo nella prima indagine che lo ha coinvolto per il delitto di Garlasco, Spoto (oggi in congedo e oggetto di due sequestri nell’inchiesta su Venditti) si reca alle ore 16.35 presso il centro commerciale di Montebello della Battaglia e non presso la “casa” di Sempio, come erroneamente riportato in una seconda informativa del Gico della guardia di finanza inviata il 30 luglio 2025 alla pm Claudia Moregola. “Sempio chiama l’avvocato Soldani e passa il telefono”, sotto controllo, “al maresciallo Spoto lì presente”, annotano i militari. Parte una conversazione con il difensore: “Guardi infatti… sono venuto giù apposta oggi… innanzitutto le devo chiedere una cosa, dopo la chiederò anche ad Andrea… I magistrati hanno fissato l’interrogatorio per il 10 quindi ci sarebbe da rinunciare al termine se per lei non è un problema” dice il militare. Discutono per qualche secondo della rinuncia ai termini di difesa per l’imminente convocazione di Sempio in Procura e di dove eleggere il “domicilio” dell’indagato.
E’ l’avvocato Soldani che a metà conversazione domanda: “Mi dice qualcosa o non mi dice niente lei? Che aria tira?”. Segue uno scambio di battute. “Ma non lo so perché io sono un semplice ambasciatore – risponde il carabiniere – sa com’è… ambasciator non porta pena”. “Pensa che… che sia buona l’aria?” continua il difensore. “Ma no voglio dire.. se vogliono parlargli… veda lei insomma. Tiri le sue conclusioni” replica il maresciallo.




