Cronaca - 05 novembre 2025, 19:37

Pavia: lavoratori in nero e carenze igienico-sanitarie, scatta il sequestro di 30 chili di cibo in un locale del centro

Pavia: lavoratori in nero e carenze igienico-sanitarie, scatta il sequestro di 30 chili di cibo in un locale del centro

Continuano, senza soluzione di continuità, a Pavia, i servizi straordinari di controllo del territorio, voluti dal Prefetto Francesca De Carlini nell'ambito delle strategie condivise in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, con focus dedicato sul centro città e, in particolare, sul fenomeno della malamovida e sul contrasto del lavoro nero, a tutela della salubrità e della sicurezza dei luoghi di lavoro.

I Carabinieri della Compagnia di Pavia, unitamente a personale del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno quindi intensificato i servizi esterni finalizzati al controllo della movida giovanile nel centro storico, alla guida in stato di ebbrezza ed al porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

All'esito dell'attività, oltre le numerose persone controllate ed esercizi commerciali, è stato deferito a piede libero il titolare di un esercizio commerciale sito in pieno centro per lavoro nero, carenze igienico sanitarie, utilizzo non conforme dei locali per la lavorazione degli alimenti, con contestuale sequestro di oltre 30 kg di alimenti non tracciati e sanzione amministrativa di alcune decine di migliaia di euro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU