Economia - 05 novembre 2025, 18:33

Bicocca Village per il benessere e i diritti: un novembre di impegno tra salute maschile e lotta alla violenza di genere

Bicocca Village per il benessere e i diritti: un novembre di impegno tra salute maschile e lotta alla violenza di genere

Bicocca Village Entertainment Centre conferma il proprio impegno ad essere, oltre che un luogo ideale dove trascorrere il tempo libero, un punto di riferimento per il territorio ed i cittadini promuovendo, nell’ambito dell’iniziativa globale Movember, una campagna di sensibilizzazione dedicata alla salute maschile e focalizzata principalmente sulla prevenzione dei tumori maschili e sul benessere psicologico degli uomini.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Milano, nasce dalla collaborazione con Smart Clinic, network ambulatoriale del Gruppo San Donato e LILT Milano  – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, storica associazione impegnata nella diffusione della cultura della prevenzione oncologica, e si pone l’obiettivo di incoraggiare il dialogo su aspetti spesso trascurati del benessere e di sensibilizzare gli uomini sull’importanza dei controlli medici nella prevenzione di malattie oncologiche e psicologiche.

Le iniziative programmate nell’arco del mese di novembre si apriranno con un evento inaugurale aperto alla cittadinanza di confronto con specialisti che si terrà giovedì 6 novembre, a partire dalle ore 12.30 presso la piazzetta centrale di Bicocca Village. Si tratterà di un talk condotto da Alberto Brandi che vedrà la partecipazione della Dott.ssa Donatella Sghedoni, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva che collabora con LILT, e del Dott. Andrea Conti, Urologo presso l’Unità Operativa di Urologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e presso Smart Clinic del Gruppo San Donato.

Contribuiranno all’iniziativa di sensibilizzazione anche il poliambulatorio Smart Clinic Bicocca ed il Salone JustB presenti a Bicocca ViIlage, diffondendo contenuti informativi e proponendo per tutto il mese di novembre promozioni speciali correlate.

Sul sito ufficiale della Fondazione Movember sarà disponibile una pagina dedicata al Team Bicocca Village. Attraverso il link https://ex.movember.com/team/2492665 sarà possibile contribuire direttamente alla raccolta fondi per sostenere progetti internazionali di ricerca, prevenzione e sensibilizzazione sui temi della salute maschile.

Parallelamente, dal 15 al 25 novembre, Bicocca Village promuoverà la campagna “Io non ti cancello”, un progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

L’iniziativa, che nasce con l’intento di dare voce e volto a chi ha vissuto violenza, a chi ha trovato il coraggio di denunciarla e a chi ancora non può farlo, offrirà uno spazio di riflessione e un’opportunità di consapevolezza a tutti i visitatori.

Attraverso testimonianze, simboli e momenti di confronto, il pubblico sarà invitato a “non cancellare” e a guardare, ascoltare e agire, riconoscendo l’importanza di rompere il silenzio e sostenere concretamente chi è vittima di violenza.

Con questa iniziativa, Bicocca Village rinnova il proprio impegno nel promuovere progetti culturali e sociali che sensibilizzano la comunità e favoriscono un dialogo attivo contro la violenza e l’indifferenza.

Saranno installati specchi su cui i visitatori potranno scrivere parole di forza e solidarietà. Verrà messa a disposizione una box per inviare messaggi anonimi di testimonianza o riflessione personale.

In un punto di forte passaggio sarà collocata una panchina di colore rosso, simbolo universale della lotta contro ogni forma di violenza sulle donne, a fianco di un’installazione interattiva dotata di QR code, attraverso cui il pubblico potrà accedere a file audio e podcast contenenti testimonianze, racconti e analisi del fenomeno.

Sarà inoltre allestita la mostra fotografica “Sei bella da morire”, composta da 30 scatti realizzati dal collettivo IKONICA, che invitano a riflettere sulla bellezza, la fragilità e la resilienza femminile

Il programma dedicato al contrasto alla violenza di genere sarà arricchito anche da momenti di incontro e partecipazione attiva: il 24 novembre alle ore 17:30 il Centro Bicocca Village ospiterà l’attivista Giorgia Soleri per un talk dedicato al tema e il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà il flash mob “Stop al silenzio”.

A completamento del progetto, sarà allestito il laboratorio tematico “Parole che non feriscono” volto a stimolare una riflessione sull’importanza del linguaggio come strumento di relazione e responsabilità coinvolgendo i partecipanti in attività esperienziali e dialoghi guidati.

Infine, sarà avviata una raccolta fondi destinata a sostenere le associazioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere, offrendo un contributo concreto a chi opera quotidianamente per proteggere e supportare le vittime.

Francesca Pinzone, Head of Marketing & Digital Dept. di Svicom, società di gestione del Bicocca Village, commenta:

“Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute maschile, Bicocca Village conferma la propria vocazione comunitaria supportando attivamente la Fondazione Movember per diffondere consapevolezza e con l’obiettivo di trasformare la prevenzione in un gesto quotidiano e accessibile.

Sarà, infatti, proprio il centro commerciale ad ospitare un approfondimento sul tema pensato per la comunità locale, in collaborazione con partner d’eccellenza come il Gruppo San Donato e la LILT.

Alla parte divulgativa si affiancherà anche un’importante iniziativa di fundraising lanciata dal Team Bicocca Village sulla piattaforma ufficiale Movember, aperta a chiunque voglia contribuire.
Questo progetto conferma il ruolo dei centri commerciali come hub di impatto sociale: luoghi capaci di generare valore reale per la collettività, attraverso una gestione attenta, responsabile e orientata al benessere delle persone”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU