"Sono qui stasera tutti coloro che hanno la responsabilità di pensare e quindi di dirigere, di orientare la marcia del territorio e quindi il cammino e la destinazione della nostra provincia di Pavia. Da noi, e, ancor più da voi, dipendono tante cose del mondo qui fuori. Auguro a tutti di essere dei leader, che creano squadra, organizzazione, relazioni istituzionali finalizzate, con la bussola dei comportamenti sempre orientata all’interesse generale e allo spirito di comunità".
Questo l’augurio rivolto dal Prefetto Francesca De Carlini agli ospiti della cerimonia svoltasi ieri a Palazzo Malaspina per il tradizionale scambio di auguri natalizi, che ha visto la partecipazione di oltre 90 Sindaci, del Presidente della Provincia e dei consiglieri regionali, del Procuratore della Repubblica e dei massimi vertici della Procura della Repubblica e del Tribunale, del Magnifico Rettore con i suoi predecessori, dei Rettori e dei Presidenti dei Collegi di merito, del Questore, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco. Presenti i massimi vertici della sanità e i professori medici del Policlinico San Matteo, i rappresentanti delle Associazioni di categoria e delle Fondazioni e dei sindacati. Presenti, inoltre, il Comandante Interregionale Carabinieri gen. C.A Riccardo Galletta, il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia gen. di Divisione Giuseppe De Riggi, il Comandante Esercito Lombardia, Generale di Brigata Carmine Sepe, il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Maria Milano Franco D’Aragona, i Vescovi di Pavia e Vigevano e i direttori dei quotidiani locali.
Lo scambio di auguri, occasione di ulteriore momento di coesione e di rete istituzionale con tutti gli attori del territorio, è stato accompagnato dal supporto e dalla professionalità del Centro di Formazione Professionale Istituto Santa Chiara di Stradella che ha consentito un’ulteriore valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia del territorio.






