Attualità - 27 novembre 2025, 15:54

Salute donna: 3 Bollini Rosa a IRCCS Maugeri Pavia e 2 a IRCCS Maugeri Milano assegnati da Fondazione Onda

Il massimo riconoscimento, conferito agli ospedali che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e in ottica di genere, viene conferito per il secondo anno consecutivo all’Istituto pavese

Salute donna: 3 Bollini Rosa a IRCCS Maugeri Pavia e 2 a IRCCS Maugeri Milano assegnati da Fondazione Onda

Anche quest’anno l’IRCCS Maugeri Pavia ha ottenuto 3 Bollini Rosa per il biennio 26-27 da Fondazione Onda ETS, che da vent'anni promuove un approccio alla salute orientato al genere. IRCCS Maugeri Milano ha ottenuto il riconoscimento di 2 Bollini Rosa.

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri in ottica di genere. IRCCS Maugeri Pavia si conferma così parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.

“Ci impegniamo quotidianamente nella promozione di un’offerta qualitativamente elevata di servizi gender-oriented e dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile – commenta la dott.ssa Antonella Mastretti, Direttore Sanitario IRCCS Maugeri Pavia –. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante nel promuovere una medicina sempre più personalizzata e attenta ai bisogni specifici delle pazienti, ed è per noi motivo di orgoglio e spinta ad un continuo miglioramento, perché crediamo che il percorso di cura non possa prescindere dalla comprensione delle necessità, fisiche ed emotive, delle pazienti”.

IRCCS Maugeri Pavia si caratterizza per un approccio multidisciplinare alle patologie femminili, che vede la donna al centro di un percorso di prevenzione – parte del programma di screening mammografico della regione Lombardia - con una radiologia “al femminile” dove è possibile effettuare tutti gli esami di secondo livello necessari per la definizione diagnostica dei tumori mammari e una Breast Unit dedicata, prima in Italia a certificarsi Eusoma (il riconoscimento che attesta l’elevata qualità degli interventi diagnostici e terapeutici del Centro).

A questo si unisce l’offerta di servizi di accoglienza e personale dedicato all’orientamento dei pazienti nella prenotazione degli esami e durante le fasi di ricovero e successivo follow up, oltre a un servizio di assistenza sociale per mediazione culturale e gestione degli episodi di violenza fisica o verbale verso le donne.

La Dott.ssa Laura Bagnara, primario di Cure Subacute all'IRCCS Maugeri Milano, ha partecipato alla premiazione presso il Ministero della Salute a Roma come referente ONDA: “Emozionata di partecipare e felice di poter contribuire ai servizi che vengono promossi per colmare le differenze di genere e la disparità di accesso alle cure. È sempre entusiasmante sentirsi parte di un sistema più grande che cerca di migliorarsi e che punta all'eccellenza delle cure in tutti i campi. Ed è emozionante vedere come viene riconosciuto e premiato l'impegno quotidiano dei tanti professionisti che all’IRCCS Maugeri Milano lavorano con l'obiettivo di fare prevenzione, terapia e riabilitazione in un'ottica di personalizzazione e umanizzazione delle cure”.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU