ANALISI SINOTTICA
La robusta struttura anticiclonica a tutte le quote in estensione dal nord Africa all’Europa centrale protegge anche il nord Italia dall’arrivo delle perturbazioni atlantiche e garantirà ancora alcuni giorni di bel tempo anche sulla Lombardia. Probabile inizio di cedimento dell’alta pressione tra giovedì e venerdì, ma con effetti da valutare più attentamente nei prossimi giorni.
Le temperature, dopo il calo di ieri per l’entrata di venti freddi da est, saranno nuovamente in aumento, in particolare a partire da domani, quando le massime raggiungeranno nuovamente valori intorno ai 15 gradi su gran parte della pianura lombarda.
Domenica 24 febbraio 2019
Tempo Previsto: al mattino bel tempo su tutta la regione con solamente la possibilità di qualche nuvola nelle prime ore sulla fascia pedemontana occidentale e in zona Lario. Nel pomeriggio nubi in aumento su Valtellina, Valcamonica e zona Garda con cieli parzialmente nuvolosi; sereno o poco nuvoloso sul resto della regione. Nella sera e nella notte bel tempo ovunque e assenza di nebbie.
Temperature: minime in diminuzione, massime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra -1 e 1°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9 e 11°C. Zero termico in rialzo e intorno a 2400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti moderati da nord/est a 1500 e 3000 metri.
Lunedì 25 febbraio 2019
Tempo Previsto: al mattino bel tempo su tutta la regione con solamente il possibile transito di qualche nuvola sulle Alpi. Nel pomeriggio sereno o poco nuvoloso su tutti i settori. In serata e nella notte poco nuvoloso ovunque con il transito di qualche nuvola alta, in movimento da est verso ovest. Assenza di nebbie su tutta la regione.
Temperature: massime in sensibile aumento. In pianura minime per lo più comprese tra -1 e 1°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 14 e 16°C. Zero termico stabile e intorno a 2400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli da ovest-nord/ovest in pianura. Venti tra deboli e moderati da nord/est a 1500 e 3000 metri.
Martedì 26 febbraio 2019
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso sulle Alpi, poco nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio nuvoloso sul comparto alpino, prevalenza di cieli poco nuvolosi altrove. In serata tendenza a generale miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque nella notte. Assenza di nebbie su tutta la regione.
Temperature: in aumento, specie nei valori massimi. In pianura minime per lo più comprese tra 1 e 3°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 18 e 20°C. Zero termico in ulteriore aumento e intorno a 3000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli nord/occidentali in pianura. Venti tra deboli e moderati da nord/est a 1500 e 3000 metri.