/ Meteo

Meteo | 31 dicembre 2019, 11:40

Previsioni meteo per martedì 31, mercoledì 1, giovedì 2 (dicembre-gennaio 2020)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per martedì 31, mercoledì 1, giovedì 2 (dicembre-gennaio 2020)

ANALISI SINOTTICA

Un robusto campo di alta pressione di matrice atlantica rende il tempo stabile ancora per alcuni giorni sulla Lombardia, favorendo inversioni termiche con deboli gelate in pianura, nebbie notturne e mattutine e clima mite in montagna durante le ore diurne.

Martedì 31 dicembre 2019

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, salvo veloce passaggio di nubi alte temporaneamente compatte. Gelate notturne su pianure e fondovalli montani.
Foschie notturne e locali nebbie in Pianura Padana, specialmente al primo mattino.
Temperature: In pianura - Minime stazionarie tra -4/-1 °C (valori appena più elevati in zona laghi e vaste aree metropolitane). Massime stazionarie tra +5/+8 °C.
Zero termico tra 2800/3000 m.
Venti: In pianura deboli variabili; in montagna a 2000 m moderati settentrionali.

Mercoledì 1 gennaio 2020

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Gelate notturne su pianure e fondovalli montani.
Aumento della probabilità di nebbia in Pianura Padana, che potrà insistere anche durante il giorno sulla bassa.
Temperature: In pianura - Minime stazionarie tra -5/-2 °C (valori appena più elevati in zona laghi e vaste aree metropolitane). Massime in lieve diminuzione tra +3/+6 °C (valori più bassi laddove la nebbia insisterà anche durante il giorno).
Zero termico tra 2800/3000 m.
Venti: In pianura deboli variabili; in montagna a 2000 m deboli settentrionali.

Giovedì 2 gennaio 2020

Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Gelate notturne su pianure e fondovalli montani.
Nebbia notturna e mattutina in Pianura Padana, che potrà insistere anche durante il giorno sulla bassa.
Temperature: In pianura - Minime stazionarie tra -4/-1 °C (valori appena più elevati in zona laghi e vaste aree metropolitane). Massime stazionarie tra +3/+6 °C (valori più bassi laddove la nebbia insisterà anche durante il giorno).
Zero termico in progressivo calo fino a 1800/2000 m.
Venti: In pianura deboli variabili; in montagna a 2000 m deboli meridionali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore