ANALISI SINOTTICA
L’alta pressione in estensione dall’Atlantico e dal nord Africa verso l’Europa centro-meridionale interesserà anche la nostra regione per gran parte della settimana, impendendo alle perturbazioni atlantiche di entrare nel Mediterraneo, anche se non mancherà qualche debole passaggio nuvoloso e qualche infiltrazione di aria umida meridionale.
Questa configurazione garantirà condizioni di generale bel tempo sulle Alpi, mentre in pianura tra oggi e domani avremo la persistenza di cieli grigi. Un maggiore soleggiamento su tutta la regione è atteso da giovedì.
Le temperature, in assenza di aria fredda in quota, continueranno a rimanere superiori alle medie sui monti, mentre in pianura saranno prevalentemente influenzate dalla copertura del cielo o dall’eventuale presenza di nebbie.
Martedì 14 gennaio 2020
Tempo Previsto: al mattino cieli parzialmente nuvolosi su Alpi e Prealpi, nubi diffuse sul resto della regione con cieli grigi e qualche pioviggine nel Pavese; possibile anche qualche locale banco di nebbia tra Cremonese e Mantovano. Nel pomeriggio poco nuvoloso sulle Alpi, parzialmente nuvoloso su Prealpi e Lario, coperto sul resto della regione per nuvole basse. Nella sera e nella notte persiste il bel tempo sulle Alpi, parzialmente nuvoloso su Prealpi, laghi e alta pianura occidentale, molto nuvoloso o coperto sul resto della regione.
Temperature: minime in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 0 e 2°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 4 e 6°C. Zero termico in calo e intorno a 1800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura; tra deboli e moderati da sud/ovest a 1500 e 3000 metri.
Mercoledì 15 gennaio 2020
Tempo Previsto: al mattino bel tempo sulle Alpi, parzialmente nuvoloso su Prealpi e Lario, coperto sul resto della regione per nuvole basse. Nel pomeriggio e in serata persistono cieli poco nuvolosi sulle Alpi, parzialmente nuvoloso su Prealpi e zona Lario, molto nuvoloso o coperto sul resto della regione, ma senza fenomeni. Possibile formazione nella sera e nella notte di qualche nebbia nel Mantovano.
Temperature: in lieve aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 2 e 4°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 6 e 8°C. Zero termico in rialzo e intorno a 2500 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura; venti moderati da sud/ovest a 1500 e 3000 metri.
Giovedì 16 gennaio 2020
Tempo Previsto: al mattino bel tempo su Alpi, Prealpi e medio/alta pianura; parzialmente nuvoloso sulla bassa pianura con qualche nebbia possibile nel Mantovano. Nel pomeriggio generali condizioni di bel tempo con solo qualche nuvola sui settori più meridionali della regione. Nella sera e nella notte cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.
Temperature: massime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 2 e 4°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9 e 11°C. Zero termico in calo e intorno a 2000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura; venti deboli da est a 1500 metri e da nord/est a 3000 metri.