/ Sport

Sport | 29 gennaio 2020, 22:40

Basket Serie B: Vigevano vince e convince contro Padova (70-78)

Dopo un primo quarto in mano all’Antenore Energia la Elachem rialza la testa e domina sugli avversari. Dell’Agnello (20 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) e Passerini (17 punti) trascinano i Ducali alla seconda vittoria consecutiva, concludendo nel migliore dei modi un difficile mese di Gennaio. Non bastano a Padova le ottime prestazioni di Schiavon (16 punti con 4/9 dall’arco) e Piazza (16 punti, 8 rimbalzi e 6 assist).

foto Laura Marmonti

foto Laura Marmonti

Prosegue il buon momento di forma della Elachem Vigevano, dopo il periodo probabilmente più difficile della stagione. La vittoria in trasferta contro Padova vale il secondo risultato utile consecutivo, a concludere un mese di gennaio particolarmente complicato. Fra infortuni più o meno gravi e le 3 sconfitte consecutive rimediate contro Sangiorgese, San Vendemiano e Piadena i Ducali rispondono presente, con una prestazione in crescendo, quarto dopo quarto, a prendere il sopravvento su un’Antenore Energia partita egregiamente, ma poi spentasi di fronte all’iniziativa gialloblù.

Il minuto di silenzio in memoria di Kobe Bryant, della figlia Gianna e delle altre 7 vittime del tragico incidente di domenica unisce tutti i tifosi prima del fischio d’inizio dell’incontro. La tripla di Schiavon in apertura di quarto sblocca il punteggio di Padova al primo possesso utile. I ritmi iniziali dell’incontro sono tutti in mano all’Antenore Energia, scesa in campo con il piglio e la concentrazione giuste. Dall’altra parte, invece, Vigevano si trova costretta a inseguire a testa bassa, complice il prorompente inizio dei padroni di casa; la tripla di Passerini permette ai Ducali di accorciare le distanze dopo 4 minuti di buona intensità (10-7). Nella seconda metà del quarto, poi, Padova sembra in grado di prendere il largo, complice l’ottimo avvio di Ferrari (11 punti) e Schiavon (8 punti e 2/2 dalla distanza), i migliori per la Antenore Energia. La Elachem risponde portando più elementi al tiro e cercando di rispondere col un ottimo gioco di squadra. Il fattore falli, tuttavia, sorride ai padroni di casa, nonostante 3 liberi consecutivi sbagliati. Il canestro all’ultimo possesso di Ferrari porta il punteggio sul parziale di 25-17.

Il contropiede in solitaria di De Nicolao, a sfruttare le disattenzioni difensive di Vigevano, apre il punteggio nei secondi 10 minuti. La Elachem, a inizio quarto, fatica a ricucire il divario nel punteggio: Padova, infatti, si dimostra abile nel gestire il vantaggio e ad allungare di possesso in possesso: il primo tentativo dalla distanza di Pellicano, dopo 13 minuti di gioco, vale il +10 dell’Antenore Energia sui Ducali (31-21). Dopo pochi minuti, tuttavia, arriva la reazione degli ospiti. La tripla di Passerini a metà del secondo quarto permette ai gialloblù di sbloccarsi dalla distanza, col semi gancio immediatamente successivo di Dell’Agnello (10 punti e 2 ribalzi in 15’ giocati fin qui) ad accorciare sui padroni di casa, con un netto 11-2 realizzato in pochi minuti (33-32). La concentrazione messa in campo da Padova nel primo quarto lascia il posto a un autentico blackout mentale e sul piano del gioco, a favorire la rimonta della Elachem, completata dal libero di Dell’Agnello (35-35). La virata in area di Rossi prima e la tripla di Mazzucchelli allo scadere del quarto consentono a Vigevano di chiudere il primo tempo in vantaggio (35-40).

La realizzazione di Dell’Agnello a battere la marcatura di Ferrari porta Vigevano sul +7 (35-42). Risponde poco dopo la tripla di Schiavon, decisamente in serata nonostante medie stagionali dall’arco non particolarmente esaltanti (21%). I ritmi di inizio secondo tempo sono alti ed esaltanti, lasciando libero sfogo alla fase offensiva, in particolare, dell’Antenore Energia, che dopo 4 minuti di gioco si riporta in vantaggio (47-46). Le tripla di Milani e Passerini, tuttavia, restituiscono la leadership dell’incontro alla Elachem, in un terzo quarto all’insegna dell’equilibrio. I Ducali prendono fiducia di minuto in minuto, compattandosi in difesa (dopo 30 minuti gli ospiti battono l’Antenore Energia sul piano dei rimbalzi, 27-21) e ripartendo con lucidità e concentrazione: lo step back di Verri (6 punti nei primi 27 minuti) porta i gialloblù sul +4 (53-57). Alla tripla di Verri, poi, risponde la realizzazione dalla distanza di Bianconi: due giocate dal perimetro che valgono il 60-62 di fine terzo quarto.

In apertura di quarto Vigevano è brava a sfruttare con Dell’Agnello il primo possesso utile, allungando sugli avversari con un tiro dalla media distanza (60-64). La Elachem si dimostra in ottima condizione nelle prime battute dell’ultimo quarto, con Padova a subire l’iniziativa Ducale. Nervosismo e fretta nelle giocate diventano i fattori più evidenti nei primi minuti del gioco dell’Antenore Energia; Vigevano, dall’altra parte, continua a dominare al rimbalzo. La tripla di Passerini a metà quarto vale il massimo vantaggio fin qui dei Ducali (60-69). Ancora una volta ci pensa Schiavon a ridurre le distanze per Padova, in gran condizione dalla distanza (16 punti e 3 rimbalzi per lui, con 4/9 dal perimetro). Nel finale Vigevano gestisce con entusiasmo il proprio vantaggio, con uno straordinario lay-up di Verri in solitaria a concludere sotto canestro (67-75). La tripla di Piazza all’ultimo possesso non basta a Padova per rimontare; Vigevano è ormai lontana nel punteggio, chiuso sul definitivo 70-78.

Commenta così, nel post partita, coach Piazza, soddisfatto della prestazione dei suoi.

“Sono soddisfatto della vittoria, ma adesso dobbiamo stringere ancora i denti in vista dell’incontro di domenica. Sono felice per i progressi di Milani, ha svolto soltanto due allenamenti e mezzo ma si sta già integrando molto bene nel nostro gioco, anche se c’è ancora del lavoro da fare. Per quanto riguarda Verri, poi, nonostante non potesse essere al top ha risposto bene, giocando da capitano e comportandosi appunto come tale”.

La Elachem Vigevano scenderà nuovamente in campo domenica 2 Febbraio, ore 18, al PalaBasletta, contro la Gilbertina Soresina.

Stefano Carnevale Schianca

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore