ANALISI SINOTTICA
Prosegue indisturbato il dominio delle correnti oceaniche miti sul Nord Italia, alimentato da un vortice polare insolitamente forte e attivo sul Nord Europa, modulato dall'anticiclone delle Azzorre che tende a rimanere confinato ad espansioni e retrogressioni longitudinali.
Mercoledì 12 febbraio 2020
Tempo Previsto: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, ad esclusione delle zone alpine prossime al confine ove insisteranno passaggi nuvolosi talora compatti, ma senza fenomeni associati. Possibile debole favonio sulla zona occidentale della regione.
Temperature: Minime in lieve calo tra -1/+3 °C; massime in lieve calo tra 14/17 °C.
Zero termico tra 1300/1600 m.
Venti: In pianura deboli occidentali;
In montagna a 2000 m moderati o forti nordoccidentali, tendenti ad attenuarsi nel corso della giornata.
Giovedì 13 febbraio 2020
Tempo Previsto: Al mattino transito di nubi alte su tutta la regione senza fenomeni associati; possibili banchi di nebbia mattutina su bassa pianura; nel corso del pomeriggio generale aumento della nuvolosità su tutti i settori, con deboli precipitazioni sparse in serata sulle zone orientali della regione e Alpi/Prealpi centro-orientali, nevose oltre 1000/1200 m.
Temperature: Minime in lieve calo tra -3/+1 °C; massime in marcato ulteriore calo tra +8/11 °C.
Zero termico tra 1200/1400 m.
Venti: In pianura deboli orientali;
In montagna a 2000 m deboli o moderati sudoccidentali.
Venerdì 14 febbraio 2020
Tempo Previsto: Tra la notte e il primo mattino insistono nubi e qualche debole nevicata sui settori alpini prossimi al confine con la Svizzera e l'Alto Adige, mentre migliora rapidamente sugli altri settori con cieli sereni. Non si escludono nebbie mattutine in Pianura Padana. Bel tempo ovunque durante il pomeriggio e la serata.
Temperature: Minime e massime in lieve aumento.
Zero termico in aumento fino a 1800/2000 m.
Venti: In pianura deboli occidentali;
In montagna a 2000 m moderati o forti nordoccidentali, tendenti ad attenuarsi nel corso della giornata.