/ Meteo

Meteo | 22 febbraio 2020, 11:43

Previsioni meteo per sabato 22, domenica 23, lunedì 24 (febbraio)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per sabato 22, domenica 23, lunedì 24 (febbraio)

ANALISI SINOTTICA

il quadro sinottico euro-atlantico presenta diversi soggetti: un'estesa area depressionaria, confinata sulle aree settentrionali nord-occidentali del continente europeo, dalla quale si genera una profonda saccatura che dall'europa nord orientale si spinge fin sulle aree mediterranee centro-orientali, determinando in tali aree condizioni di diffuso maltempo; la presenza, sulle restanti aree, del promontorio anticiclonico garantirà sull'europa centro-occidentale, condizioni di stabilità. All'interno dell'anticiclone, si evidenzia una limitata area ciclonica a nord delle Azzorre. Sulla nostra regione condizioni di tempo stabile. Riduzioni di visibilità durante le ore notturne e al primo mattino, sulle pianure. Temperature miti in montagna.

Sabato 22 febbraio 2020

Tempo Previsto: Cieli sereni. Foschie, localmente dense, su Pavese, Cremasco e Mantovano in dissolvimento durante la giornata. Da metà mattina, passaggi di alte velature, per transito di sottili Cirrostrati, più compatte dal pomeriggio.
Temperature: Minime comprese tra +3°C e +6°C.
Massime comprese tra +13°C e + 16°C.
Zero termico in rapido rialzo con valori che si assesteranno tra a 3200/3400 mt.
Venti: Generalmente deboli occidentali.
In montagna a 2000 mt, deboli settentrionali con valori compresi tra i 25-35 Km/h.

Domenica 23 febbraio 2020

Tempo Previsto: Bel tempo su tutta la regione. Riduzioni di visibilità, localmente forti per nebbia e foschie dense, su aree centro meridionali della pianura padana in dissolvimento durante la mattinata.
Temperature: Minime comprese tra +3°C e +6°C.
Massime comprese tra +16°C e + 19°C.
Zero termico in rialzo con valori che si assesteranno tra a 3500/3700 mt.
Venti: Deboli occidentali al mattino su gran parte della regione ad esclusione dell'Oltrepo Pavese, ove si disporranno dai quadranti meridionali. Rinforzi occidentali da metà mattina lungo la fascia centrale della pianura padana.
In montagna a 2000 mt, deboli settentrionali al mattino. Rinforzi da metà giornata con valori compresi tra i 35-55 Km/h.

Lunedì 24 febbraio 2020

Tempo Previsto: Tempo stabile. Nottetempo e primo mattino, nuvolosità compatta sui rilievi Alpini dell'Alta Valtellina potrebbe dare luogo a temporanee e deboli precipitazioni, nevose a quote superiori ai 1900 mt. Riduzioni di visibilità per foschie lungo le fasce centro-meridionali della pianura in veloce dissolvimento durante la mattinata. Poco nuvoloso sulle aree occidentali della regione per nuvolosità medio-bassa cumuliforme. Temporanei passaggi di alte velature.
Temperature: Minime comprese tra +5°C e +8°C.
Massime comprese tra +17°C e + 20°C.
Zero termico con valori che si assesteranno tra a 3400/3600 mt.
Venti: Moderati occidentali con rinforzi lungo la fascia centrale di pianura; moderati dai quadranti meridionali su Oltrepo Pavese; deboli settentrionali lungo fascia alpina, tendenti a rinforzare su Prealpi.
In montagna a 2000 mt, moderati/forti settentrionali al mattino tendenti ad attenuarsi e a disporsi dai quadranti occidentali.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore