Caro Babbo Natale,
abbiamo bisogno di te.
Sui treni di una linea ferroviaria dimenticata da tutti, la Mortara-Milano ogni giorno noi pendolari saliamo con tanta fede e spesso con rassegnazione. Saliamo su treni logorati dal tempo, bollenti in estate, ghiacciati in inverno, con le luci spente a volte, che ti sembra di essere in discoteca, stipati come sardine a cercare il minimo spazio vitale per sopravvivere.
Siamo studenti, siamo lavoratori, siamo turisti che hanno scelto il treno per motivi di economicità di ambiente, di sicurezza. Crediamo che il trasporto collettivo ed il treno in particolare sia un mezzo prezioso, per nulla sorpassato dalla modernità, per raggiungere le città .
Non producono consumo di suolo, salvaguardano l'ambiente, fanno guadagnare in sicurezza. A condizione che, come succede in tanti paesi d'Europa, i treni siano puntuali, le condizioni di viaggio semplicemente normali, non ci siano continue soppressioni di convogli.
Caro Babbo Natale,
non ci crederai ma dopo decenni che se ne parla ed un mare di studi di fattibilità realizzati, ora Regione Lombardia e Trenord ci hanno fatto sapere che il secondo binario non è più una priorità. Non siamo d'accordo. Il secondo binario ci serve. Per questo abbiamo fatto petizioni, incontri, abbiamo scritto lettere ai decisori politici. Nulla da fare.
Non siamo economicamente interessanti,ci fanno sapere. Per questo ci sentiamo figli di un dio minore. Non abbiamo il diritto di migliorare la nostra qualità di trasporto e di vita.
Oggi tuttavia è nata in noi una speranza. Ti può sembrare una richiesta infantile e paradossale questa, ma è tutto ciò che ci resta. Scriverti.
Caro Babbo Natale
tu che giri con le renne e che porti dalla tradizione dei nostri padri e dai nostri occhi bambini un sacco di doni. Il regalo che ti chiediamo quest'anno è uno solo. Un regalo difficile. Eppure sappiamo che tu puoi arrivare anche nel regno dell'utopia e dell'improbabile
I doni di solito arrivano il 25 dicembre. C'è poco tempo, lo sappiamo. Noi ci speriamo, sappiamo che le tue renne viaggiano molto più veloci e sono più puntuali dei treni di Trenord.
Per questo ti attendiamo con ansia.
Associazione pendolare MiMoAl