/ Attualità

Attualità | 19 dicembre 2017, 13:23

Vigevano, presentato il simbolo di “Nostra”, la nuova formazione di Gabriele Righi

Il simbolo raffigura una bambina nell’intento di pensare. Il gruppo annuncia le prossime iniziative: “Organizzeremo manifestazioni a Vigevano per tutti i fine settimana dell’anno

Vigevano, presentato il simbolo di “Nostra”, la nuova formazione di Gabriele Righi

A circa un mese e mezzo dal suo ritorno a Vigevano, Gabriele Righi ha già avuto modo di tornare in contatto con diversi elementi che lo avevano accompagnato nell’avventura per le amministrative del 2000, a cui si sono aggiunte altre persone che hanno voluto condividere la nuova esperienza di movimento civico battezzata “Nostra”.

Da lunedì sera la lista civica ha ufficialmente anche un simbolo e uno slogan. Il simbolo è il disegno stilizzato di una bambina dai capelli rossi e treccine con un dito appoggiato sulla testa, come se stesse pensando: “Vuole simboleggiare l’innocenza che non vogliamo perdere”, precisa Righi. Lo slogan è “Vigevano Nostra per il loro futuro”, dove “loro” sono ovviamente le prossime generazioni.

Dalle prime riunioni che il gruppo ha svolto in queste settimane si sono delineati alcuni possibili temi di fondo che quello che potrà diventare un vero e proprio programma elettorale da qui alle prossime comunali. La fase è ancora quella di brainstorming, ma pare di capire che i punti focali saranno l’ambiente, gli eventi, il commercio e la cultura. Un obiettivo generale è quello di rendere più viva la città. “Prossimamente presenteremo una nostra iniziativa per organizzare manifestazioni in tutti i weekend dell’anno”, dichiara Righi: “Dal venerdì alla domenica Vigevano dovrà essere un continuo fiorire di eventi di qualità, per attirare non solo turisti ma anche persone che possano aprire nuove attività e venire a vivere nella nostra città”.

Il gruppo si dichiara fin da subito aperto a possibili alleanze. Non con i partiti, però: “Ho già fatto l’errore di allearmi con i partiti, che però a un certo punto devono rispondere a logiche che arrivano da fuori città, e non sempre fanno l’interesse di Vigevano”. Il riferimento è naturalmente al 2000, quando Righi si apparentò con il centrodestra e divenne per breve tempo assessore, salvo lasciare quando la maggioranza bocciò la sua proposta di far insediare un cinema multisala all’ex macello. “Mi trovo d’accordo con altri gruppi civici che in questi anni si sono impegnati a fondo per Vigevano: abbiamo avviato contatti per mettere insieme varie realtà con voglia di fare e lontano dai partiti”, annuncia Righi.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore