/ FESTIVAL DI SANREMO

FESTIVAL DI SANREMO | 01 febbraio 2018, 16:09

#Festival2018: ‘Casa Surace’ arriva in Liguria, questa mattina ospiti del Ruffini di Imperia. Il gruppo pronto alla kermesse: “Il Festival unisce l’Italia intera” (INTERVISTA)

Il cast della celebre sit-com web ospite a Imperia all’istituto Ruffini. La nostra intervista al gruppo sull’imminente partecipazione al Festival e alla consegna del 'pacco da giù' a Claudio Baglioni

#Festival2018: ‘Casa Surace’ arriva in Liguria, questa mattina ospiti del Ruffini di Imperia. Il gruppo pronto alla kermesse: “Il Festival unisce l’Italia intera” (INTERVISTA)

Sono arrivati in Liguria i ragazzi di 'Casa Surace', protagonisti della nota sit-com web che hanno quasi concluso il lungo viaggio che li porterà nella Città dei Fiori per il 68° Festival di Sanremo (QUI).

Per l’occasione Sanremonews.it ha intervistato i protagonisti che, nella simpatica ripresa, hanno spiegato uno degli scopi sociali del loro tour: “Il Festival di Sanremo è un evento che unisce l’Italia intera – hanno detto ai nostri microfoni - che è un po’ quello che abbiamo provato a fare durante questo nostro viaggio, la differenza ‘nord-sud’ non esiste, basta ‘che si mangia e si canta’. Consegneremo il nostro ‘pacco da giù’ a Claudio Baglioni, sempre che lo accetti, e qualcosa porteremo anche a Michelle Hunziker”.

Il gruppo ha presentato le sue iniziative attraverso un messaggio educativo di inclusione e partecipazione, condiviso con i giovani dell’Istituto Ruffini di Imperia. ‘Casa Surace’, che animerà la kermesse sanremese, ha deciso di fa visita alla scuola poiché gemellato artisticamente con la band Drum Theatre, che si è esibita insieme a loro durante la mattinata.

Una volta arrivati a Sanremo, realizzeranno video e contenuti per le loro seguitissime pagine social. E i fan sanremesi di 'Casa Surace' sono pronti ad accoglierli. Su Facebook ha quasi un milione e mezzo di fan, è tra le sit-com web più seguite d’Italia e, ovviamente, non poteva mancare l’appuntamento con la trasmissione tv più seguita d’Italia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore