Attualità - 28 febbraio 2018, 14:55

Vigevano-Malpensa, ecco il progetto approvato e i fondi (220 milioni di euro)

Tutti i dettagli sul via libera di stamani

Vigevano-Malpensa, ecco il progetto approvato e i fondi (220 milioni di euro)

Sono appena stati diffusi i particolari sul via libera al progetto della strada per Malpensa, sancito questa mattina dal Cipe.

Si tratta del progetto definitivo del primo stralcio del collegamento tra la S.S. 11 “Padana Superiore” a Magenta e la Tangenziale Ovest di Milano.

Il piano  riguarda il collegamento tra la S.S. 11 “Padana Superiore” a Magenta e la Tangenziale ovest di Milano, con Variante di Abbiategrasso e adeguamento in sede fino al nuovo Ponte sul Fiume Ticino di Vigevano. L’opera, di 17,6 chilometri, e’ inquadrata nel complesso di interventi di adeguamento e potenziamento della viabilita’ di connessione all’Aeroporto di Malpensa, volti a migliorare l’accessibilita’ veloce all’aerostazione dal bacino sud-ovest milanese e prevista da diversi strumenti, tra i quali il Piano Territoriale d’Area Malpensa.

Il progetto definitivo del 1° stralcio da Magenta a Vigevano e’ suddiviso in due tratte funzionali. La Tratta A e’ compresa tra la S.S. 11, in Comune di Magenta e l’interconnessione verso Abbiategrasso, in Comune di Albairate, per una lunghezza complessiva di circa 8,052 km, comprensiva della variante di Pontenuovo di Magenta. I comuni territorialmente interessati sono: Boffalora Sopra Ticino, Magenta, Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano e Albairate.

La Tratta C e’ compresa tra l’interconnessione di Albairate ed il termine del tratto di adeguamento in sede in Comune di Abbiategrasso, per una lunghezza complessiva di circa 9,550 km. I comuni territorialmente interessati sono: Albairate, Abbiategrasso e Ozzero.

Il progetto definitivo approvato dal Cipe del 1° stralcio, cosi’ riconfigurato, prevede una spesa complessiva pari a 220 milioni di euro, la cui copertura finanziaria e’ stata assicurata attraverso il Mutuo Malpensa per 100 milioni, per 120 milioni di euro dai Contratti di programma Anas 2014 e 2015.

Per maggiori approfondimenti leggi anche qui e qui

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU