/ Attualità

Attualità | 20 marzo 2018, 20:17

Vigevano, confermati Bollani, Michielin, De Gregori e Pucci. E presto una sorpresa…

Sono arrivate nel corso di una conferenza stampa le prime conferme per gli eventi estivi al castello sforzesco di Vigevano: Bollani, Michielin e De Gregori per la musica, Pucci per il cabaret. Nelle prossime ore potrebbero arrivare altri importanti annunci

Vigevano, confermati Bollani, Michielin, De Gregori e Pucci. E presto una sorpresa…

Dopo un fitto rincorrersi di voci, arriva finalmente l’ufficialità su alcune date degli eventi estivi al castello sforzesco di Vigevano. La rassegna verrà organizzata dalla Promoter di Silvio Petitto in collaborazione con l’amministrazione comunale, e vedrà nomi di primo livello. Il trio d’assi calato per la parte musicale vede il pianista Stefano Bollani, l’ex ragazzina prodigio di X Factor ormai giunta a maturità Francesca Michielin, e il poeta/cantautore Francesco De Gregori. A rinforzare il cartellone c’è la serata di cabaret di Andrea Pucci. Può bastare? Anche no, perché gli organizzatori sono al lavoro e hanno fatto intendere di avere ancora qualcosa nel taschino, e si lascia spazio a possibili aggiunte con nomi importanti vicini alla firma.

Tornando a quanto già confermato, il 6 luglio Stefano Bollani sarà il primo a calcare il palco montato nel cortile del castello. Presenterà il tour abbinato al suo nuovo album “Que Bom”, e sarà accompagnato da importanti rappresentanti della musica brasiliana come Jorge Helder, Jurim Moreira, Armando Marçal e Thiago da Serrinha. Il giorno successivo arriverà Francesca Michielin a proporre in versione live i brani di “2640”, considerato l’album della sua maturità artistica. La cantautrice e polistrumentista, accompagnata dalla sua band, suonerà interamente dal vivo senza l’utilizzo di sequenze, promettendo una chiave di ascolto inedita di brani come “Vulcano” e “Io non abito al mare”.

Ad Andrea Pucci, che ormai a Vigevano è di casa dopo i tanti show rappresentati al teatro Cagnoni, il compito di sostenere l’unica data dedicata alla comicità. Pucci, programmato per il 12 luglio, racconterà dei piccoli grandi ostacoli di cui è disseminata la vita di un tipico cinquantenne italiano, dalle mode incomprensibili fino alla vita scolastica dei figli, sempre più impegnativa e costosa. L’appuntamento forse più atteso è però l’ultimo del calendario finora svelato, e cioè il concerto di Francesco De Gregori del 13 luglio. Il cantautore ha da poco presentato alla stampa il suo “Tour 2018”, che lo vedrà sul palco insieme alla squadra di quattro musicisti (Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte) con cui ha condiviso gli ultimi concerti in Europa e negli Stati Uniti. La scaletta preparata per il nuovo tour prevede l’alternanza di grandi classici e rarità, canzoni mai passate alla radio e raramente eseguite dal vivo.

Le prevendite dei concerti partiranno nei prossimi giorni e saranno disponibili nei punti vendita abituali e nei circuiti on line di Ticketone, Vivaticket e ETES. Promoter e amministrazione comunale hanno deciso di adottare una politica di prezzi calmierati, perché il biglietto non costituisca una barriera all’accesso degli eventi. La novità di quest’anno sarà l’allestimento di una tribunetta rialzata con 300 poltroncine, che completerà l’offerta di posti sul prato o di poltroncine a seconda del tipo di spettacolo. Sono state avviate trattative per punti di street food e banchetti di vario genere selezionati.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore