/ Attualità

Attualità | 04 maggio 2018, 12:07

Pavia: Partono i restauri alla Basilica di San Michele Maggiore

I primi interventi riguardano la messa in sicurezza della parte sud della facciata, ma tutta la struttura verrà restaurata nella sua globalità

Pavia: Partono i restauri alla Basilica di San Michele Maggiore

Accogliendo l’appello di varie istituzioni cittadine, il Prefetto di Pavia Attilio Visconti si è fatto promotore di un incontro per un punto di situazione sulle criticità che hanno interessatola Basilica di S. Michele Maggiore vero e proprio capolavoro di stile romanico lombardo. All’incontro sono intervenuti il sovrintendente alle belle arti Dr. Luca Rinaldi, il Comandante dei Vigili del Fuoco, il vicesindaco Dr.ssa Angela Gregorini, il Presidente della Fondazione Comunitaria Prof. Giancarlo Vitali, il delegato Vescovile Don Siro Cobianchi ed il parroco della Basilica don Giulio Lunati. Dall’incontro è emerso che sono già in corso i primi interventi pianificati per la messa insicurezza delle parti a immediato rischio di distacco della facciata sud della Basilica realizzata in pietra arenaria.

Tuttavia, oltre agli interventi di prima emergenza, si è evidenziata la necessità, sottolineata dal sovraintendente Dr. Rinaldi, di programmare un progetto globale di restauro programmato con scadenze prefissate per garantire una manutenzione costante valida nel tempo per fermare completamente il degrado.

Tale progetto, che verrà sviluppato nell’immediato in completa sinergia fra la curia e la sovrintendenza, ha già trovato il supporto finanziario della Fondazione Comunitaria nell’auspicio che altre realtà cittadine possano offrire la medesima disponibilità in quanto, come sottolineato dal Prefetto Visconti, la responsabilità di conservare e tramandare questa importante opera, storica - architettonica di rilevanza nazionale deve essere sentita come un impegno comune di tutta la collettività, a partire dalle Istituzioni.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore