/ Attualità

Attualità | 20 giugno 2018, 11:31

Interventi di riqualificazione agli ospedali civili di Voghera e Vigevano

La Direzione Aziendale di ASST Pavia, conferma concreta attenzione, avviando importanti interventi di riqualificazione strutturale e di investimento sanitario

Interventi di riqualificazione agli ospedali civili di Voghera e Vigevano

La Direzione Aziendale di ASST Pavia, conferma concreta attenzione agli Ospedali di Voghera e Vigevano, HUB del Territorio dell'Oltrepo' e della Lomellina, avviando importanti interventi di riqualificazione strutturale e di investimento sanitario.

Per l'Ospedale Civile di Voghera è stato presentato, a Regione Lombardia, un'ipotesi di  intervento relativo all'Area Materno Infantile, attraverso il quale, l'Unità Operativa potrà essere oggetto di un'importante azione di ammodernamento strutturale e funzionale.

Il progetto di totale rifacimento dell'area materno infantile del PO vogherese risulterà funzionale qualora si dovesse procedere nei prossimi anni  all'accorpamento dell'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Unificato di Broni-Stradella e dell'Unità Operativa Complessa Ginecologia ed Ostetricia di Voghera, in ossequio ad adeguamento normativo, in applicazione del Decreto Ministeriale del 2 Aprile 2015 n. 70, che impone l'obbligo di un numero di parti pari a 500 /anno, al fine di garantire la permanenza del Punto Nascita. 

Ove fosse confermato il trend di riduzione delle nascite in atto e anche in considerazione della possibile modifica del Decreto Ministeriale, che porterebbe ad aumentare il numero di parti necessari per il mantenimento del Punto Nascita,  l'Azienda  vuole essere pronta a concentrare l'attività dell'Area Materno Infantile presso il Presidio Ospedaliero di Voghera, se non fosse più possibile tenere due punti nascita.

Tale progetto prevede un importante intervento di riqualificazione del Reparto, con la realizzazione di una struttura all'avanguardia, dotata di attrezzature e confort adeguati alle necessità dei cittadini.

Anche per L'Ospedale Civile di Vigevano, nei prossimi giorni, verrà dato concreto avvio al progetto di riqualificazione, potenziamento e sviluppo dell'Emodinamica, presso il Reparto di Cardiolgia.

La Direzione Aziendale, pubblicherà a breve uno specifico bando di gara, con i contenuti che vedranno attuare le strategie Aziendali programmate. La scelta di questa procedura, per avviare la riqualificazione dell'Emodinamica, presso l'Ospedale di Vigevano, è stata adottata anche per ridurre i tempi di avvio  per la messa in esercizio dell'attività.

Con queste scelte strategiche, prosegue l'azione di potenziamento e riqualificazione degli Ospedali del territorio dell'Oltrepo' e della Lomellina, con il preciso scopo di soddisfare le necessità dei cittadini e garantire la migliore offerta sanitaria possibile.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore