/ Economia

Economia | 03 dicembre 2018, 16:04

Gal Risorsa Lomellina: aperti i primi 3 bandi, una dotazione finanziaria di 2 milioni e 200mila euro

"Con l’apertura dei primi tre bandi – dichiara Stefano Leva, Presidente di GAL Risorsa Lomellina – il GAL entra nel vivo della sua attività. Ci poniamo l’obiettivo di far sì che queste risorse finanziarie diventino un volano utile al settore agricolo e in generale all’economia del territorio".

Gal Risorsa Lomellina: aperti i primi 3 bandi, una dotazione finanziaria di 2 milioni e 200mila euro

Primo importante traguardo raggiunto per GAL Risorsa Lomellina: sono ufficialmente aperti i primi tre bandi del Piano di Sviluppo Locale “Crescere nella bellezza” per una dotazione finanziaria che complessivamente ammonta a 2 milioni e 200 mila euro. I tre bandi offrono vantaggiose e concrete opportunità al mondo agricolo lomellino, dando la possibilità ad agricoltori, società agricole e aziende agrituristiche di essere economicamente supportate nel potenziamento e nello sviluppo delle rispettive attività.

GAL Risorsa Lomellina ha divulgato le opportunità dei tre bandi aperti in sette serate di animazione in diversi Comuni del territorio: Mede, Mortara, Parona Lomellina, Candia, Valle, Frascarolo, Robbio, riscontrando un grandissimo interesse da parte degli imprenditori agricoli locali. Il Gruppo di Azione Locale ha inoltre instaurato un proficuo e costante dialogo con i potenziali beneficiari dei bandi, grazie alla collaborazione con le segreterie locali delle Associazioni agricole attive sul territorio (CIA, Coldiretti, Confagricoltura). Sono inoltre costanti i contatti con il Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo Gian Marco Centinaio e l’onorevole Marco Maggioni (che nei giorni scorsi è stato ospite nella sede del GAL), che hanno espresso la volontà di sostenere le attività del Gruppo di Azione Locale.  

"Con l’apertura dei primi tre bandi – dichiara Stefano Leva, Presidente di GAL Risorsa Lomellina – il GAL entra nel vivo della sua attività. Ci poniamo l’obiettivo di far sì che queste risorse finanziarie diventino un volano utile al settore agricolo e in generale all’economia del territorio. Gli eventi economici che hanno interessato negli ultimi anni la Lomellina, in particolare la crisi dell’industria e le difficoltà dell’artigianato, hanno portato il nostro territorio a identificarsi sempre più con il settore agricolo, per cui diventa decisivo che questo comparto venga valorizzato e sostenuto".  

Il bando relativo alla Misura A.4.1.01 riguarda la Competitività e sostenibilità delle aziende agricole. Ha come finalità la valorizzazione della filiera agricola operando su due fronti: la riduzione dei costi (ad esempio attraverso la realizzazione di essiccatoi più efficienti, silos ergonomici e refrigerati) e la conseguente valorizzazione delle produzioni di maggiori interesse (riso, oca, altre eccellenze del territorio Lomellino) attraverso l’ammodernamento di impianti di trasformazione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti. Il budget complessivo è pari a 900.000 euro, con contributo fino al 35% dell’investimento, 45% per i giovani agricoltori.

Il bando relativo alla Misura B.6.4.01 riguarda invece la Diversificazione del reddito mediante la fornitura di servizi agrituristici. Tale misura è finalizzata alla riqualificazione e all’aggregazione dell’offerta agrituristica della Lomellina, in sinergia con le attività di promozione del territorio.

Il budget complessivo è pari a 300.000 euro, con contributo fino al 35% dell’investimento, 45% per i giovani agricoltori.

Il terzo bando riguarda la Misura M 4.4.02 relativa al Recupero dei fontanili come corridoio ecologico d’acqua. La finalità della misura consiste nel recupero di fontanili e sorgenti diffusi sul territorio lomellino al fine di garantire che gli effetti ambientali, paesaggistici e irrigui dei corridoi d’acqua possano avere ricadute positive per tutto l’ecosistema ambientale. Il budget complessivo è pari a € 1.000.000, con contributo pari al 100% delle spese sostenute, sulla base di una tabella di costi standard allegata al bando.

Le Domande di Sostegno per le Misure A.4.1.01 e B.6.4.01 possono essere inviate fino al 28 febbraio 2019. Le Domande di sostegno per la Misura M.4.4.02 potranno essere presentate fino al 31 maggio 2019.

E’ possibile consultare e scaricare il testo completo dei bandi dal sito di GAL Risorsa Lomellina www.galrisorsalomellina.it alla sezione “Bandi”

Per ulteriori informazioni e chiarimenti sulle modalità di partecipazione ai bandi invitiamo tutti coloro che sono interessati a contattare gli uffici di GAL Risorsa Lomellina a Mede, per fissare un incontro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore