ANALISI SINOTTICA
Il ritiro verso ovest dell’alta pressione, sotto la spinta di correnti atlantiche, permetterà ad alcune perturbazioni di raggiungere la nostra penisola.
Un primo fronte nuvoloso ha raggiunto le Alpi nella serata di ieri, portando un po’ di nuvole e qualche precipitazione sui rilievi fino alla mattinata odierna, mentre un secondo fronte più attivo è atteso nella sera di domani.
Nel fine settimana le correnti nord/occidentali determineranno una prevalenza di bel tempo in pianura, con assenza di nebbie, mentre le Alpi saranno lambite da alcuni sistemi frontali.
Le temperature subiranno poche variazioni tra oggi e domani e saranno prevalentemente influenzate dalla nuvolosità, mentre per il fine settimana è atteso un aumento dei valori massimi in Valpadana.
Giovedì 6 dicembre 2018
Tempo Previsto: al mattino molto nuvoloso o coperto su tutta la regione con qualche debole nevicata oltre i 1400 metri su Valchiavenna, alta Valtellina e Valcamonica; possibilità di qualche pioviggine sulla pianura orientale. Tendenza al miglioramento a partire da nord/ovest. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso su tutti i settori, ma senza fenomeni e con tendenza a schiarite sempre più ampie. In serata poco nuvoloso su gran parte della regione con il ritorno delle nebbie sulla medio/bassa pianura.
Temperature: minime in aumento, massime in lieve calo. In pianura minime per lo più comprese tra 5 e 7°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 9 e 11°C. Zero termico stabile e intorno a 2400 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli variabili in pianura. Venti moderati da nord a 3000 metri.
Venerdì 7 dicembre 2018
Tempo Previsto: al mattino poco nuvoloso su Alpi e Prealpi, nebbie dense e diffuse su gran parte della media e bassa pianura. Nel pomeriggio poco nuvoloso sulle Alpi, parzialmente nuvoloso su Prealpi e alta pianura; nuvole basse e ancora qualche nebbia persistente sulla medio/bassa pianura. Nella sera rapido peggioramento con nubi su tutta la regione e qualche pioggia prima sulla pianura occidentale, in veloce estensione a quasi tutta la regione entro le prime ore della notte. Quota neve sulle Alpi intorno a 1500 metri. Nel corso della notte graduale cessazione dei fenomeni da ovest verso est.
Temperature: minime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 2 e 4°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 8 e 10°C, con valori inferiori sulla bassa pianura dove persisteranno le nebbie o le nuvole basse. Zero termico in rialzo e intorno a 2800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera, in calo nella sera.
Venti: deboli variabili in pianura. Deboli occidentali a 1500 metri, moderati da nord/ovest a 3000 metri.
Sabato 8 dicembre 2018
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso su Alpi e pianura orientale, poco nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio nuvoloso sulle Alpi con qualche debole nevicata su Valchiavenna e alta Valtellina oltre i 1400 metri, bel tempo sul resto della regione. Nella sera e nella notte parzialmente nuvoloso sulle Alpi, bel tempo altrove con assenza di nebbie.
Temperature: in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 13 e 15°C. Zero termico in brusco calo e intorno a 1800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli da nord/ovest in pianura, con rinforzi sul settore centro/occidentale. Venti tra moderati e forti da nord/ovest a 1500 e 3000 metri.