/ Attualità

Attualità | 19 febbraio 2019, 13:15

Regione Lombardia, 8 milioni di euro per ridurre gli incidenti sulle strade

Lo annuncia Riccardo De Corato

Regione Lombardia, 8 milioni di euro per ridurre gli incidenti sulle strade

Otto milioni di euro per opere che riducano gli incidenti sulle strade. Li stanzia la Regione Lombardia con una delibera approvata oggi su proposta dell’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato. L’atto fissa criteri e modalita’ di assegnazione di cofinanziamenti al 50% riconosciuti alle Province, sino a 300.000 euro; ai Comuni capoluogo, a quelli con popolazione residente superiore a 30.000 abitanti ed ai raggruppamenti di Comuni con oltre 30.000 residenti fino ad un massimo di 200.000 euro; ai Comuni ed alle Unioni di Comuni fino all’importo massimo di 100.000 euro. A breve sara’ pubblicato il relativo bando per consentire agli enti di predisporre progetti. Saranno finanziate opere infrastrutturali, di segnaletica orizzontale, verticale e luminosa, attraversamenti pedonali, piste e percorsi ciclo-pedonali; ma anche nuovi impianti semaforici anche pedonali e ciclopedonali, barriere di sicurezza e impianti di illuminazione. Gli otto milioni di euro riguardano il triennio 2019-2021 (due milioni per il 2019, 2,5 per il 2020 e 3,5 per il 2021). Nel varare la misura, la Regione ha considerato anche i costi sociali degli incidenti stradali: nel 2017, oltre 17 miliardi di euro In Italia di cui quasi 2,9 miliardi di euro (288,5 euro pro capite) solo per la Lombardia con un’incidenza di poco meno del 17% sul totale nazionale. Ma ci sono anche altri dati che motivano la scelta della Regione: nel 2017 in Lombardia (fonte Istat), si sono registrati 32.552 incidenti stradali con lesioni alle persone, 423 morti e 44.996 feriti. Rapportati al contesto europeo, i tassi di mortalita’ evidenziano una riduzione piu’ consistente in Lombardia rispetto all’Europa. Il territorio lombardo presenta, infatti, un calo di quasi 15 morti per milione di abitanti tra il 2010 e il 2017.

Articolo in collaborazione con www.ticinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore