/ Attualità

Attualità | 06 marzo 2019, 22:42

Sannazzaro de’ Burgondi: il neo segretario della Cgil Maurizio Landini in visita ieri presso il polo petrolchimico Eni

Landini ha visitato anche la parte dell’Enipower (impianto est) danneggiato dall’esplosione del 2006 e che entro la fine dell’anno dovrebbe ritornare attiva

Sannazzaro de’ Burgondi: il neo segretario della Cgil Maurizio Landini in visita ieri presso il polo petrolchimico Eni

Blitz ieri presso il polo petrolchimico della Raffineria Eni di Sannazzaro de’ Burgondi del neo segretario nazionale della Cgil, che ha da poco preso il posto di Rosanna Camusso, Maurizio Landini.

Il leader di un gruppo sindacale che storicamente ha sempre rivendicato la vicinanza al mondo operaio, ha passato tutta la insieme ai lavoratori di uno dei gruppi petrolchimici più importanti di Europa Landini è stato accompagnato dal segretario nazionale Fictem-Cgil, Emilio Miceli.  Nel primo pomeriggio presso la sala mensa della Raffinera Eni Landini ha incontrato i rappresentanti sindacali locali del suo movimento, tra cui il responsabile Fictem, Giulio Morselli. L’assemblea dei lavoratori è stata comunque aperta anche alle altre sigle sindacali.

Si è trattata di una visita più che altro conoscitiva per comprendere meglio le problematiche intrinseche di un polo industriale che contempla oltre mille dipendenti pavesi di Eni.  Il comparto energia e petrolio è proprio un tema inserito nell’agenda lavorativa dei quadri generali dell’Azienda Eni a Roma. Mentre per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori del settore, scaduto il 31 dicembre se ne occupano le sigle sindacali.

Tornando alla visita del segretario nazionale della Cgil, Landini ha poi voluto salutare anche la direzione della Raffineria Eni in questo periodo concentrata nella ricostruzione dell’impianto Eni Est, completamente distrutto dall’incendio e paurosa esplosione avvenuta nel 2016 e che dovrebbe entrare nuovamente in funzione nel tardo autunno dell’anno in corso.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore