Evento di respiro culturale quello che coinvolgerà numerose Associazioni cittadine per riportare alla memoria della cittadinanza alcuni dei valori fondanti e fondamentali della Costituzione quali libertà, democrazia, lavoro e diritti.
Domenica dalle 10.00 è stato infatti organizzato con il contributo del Coordinamento del Volontariato un percorso che si snoderà da Piazza Calzolaio d’Italia lungo le vie del centro storico cittadino fino alla tappa di arrivo rappresentata da Palazzo Merula.
Tante le attività e le postazioni con animazione e intrattenimento previste dagli organizzatori e rivolte gratuitamente a tutta la cittadinanza. La cura della manifestazione è affidata a Coop Comunità Betania, Ass. Culturale La Barriera, Circolo ACLI Dalmazio Verlich di Vigevano, Anpi Vigevano Sezione Francesco Soliano, Associazione Onda Sforzesca, Associazione Nasi Arcobaleno, Scuola di Danza 100 Passi, Associazione Tempo Libero Coop Lombardia, Associazione ex Bersaglieri, Associazione L’Articolo 3 Vale Anche Per Me, Associazione Oltremare per e con gli Amici Immigrati e il gruppo degli Alunni del Liceo Cairoli di Vigevano.
La pausa aperitivo programmata per le ore 13 sarà a cura del Dolce Positivo e inserita tra le varie attività a cui parteciperanno anche l’Archivio Storico e il Coro dei Maestri Cantori di Vigevano. A chiudere la manifestazione, verso le 17, toccherà invece al concerto della Banda musicale Santa Cecilia di Vigevano.