Il Consiglio Regionale ha approvato la risoluzione che impegnerà la Giunta Regionale sul tema dei fanghi da depurazione in agricoltura; al termine di un lavoro congiunto tra la Commissione Agricoltura presieduta dal Consigliere Invernizzi e la Commissione Ambiente.
“L’obiettivo del documento approvato è quello di trasmettere al governo centrale indicazioni e linee guida per aggiornare la normativa in vigore che attualmente non risponde alle esigenze – spiega il presidente Invernizzi -. La Regione ha infatti, la potestà di stabilire i limiti di utilizzo dei fanghi, in relazione alle caratteristiche morfologiche e alle diverse colture. Chiediamo quindi al governo centrale di agire il più presto possibile per aggiornare la normativa. – afferma Invernizzi - I principali obiettivi sono quelli di aumentare la qualità dei fanghi e normare localmente l’impiego dei fertilizzanti sui suoli attuando delle linee guida per i comuni. Inoltre chiediamo di rafforzare il personale Arpa Lombardia sostenendolo anche attraverso risorse strumentali per incrementare i controlli presso gli impianti di trattamento dei fanghi, anche attraverso accordi sui territori tra gli enti locali e finanziando corsi di formazione specifica atti al controllo. Infine – conclude il Presidente Invernizzi - sosteniamo di voler equiparare i fanghi ai gessi di defecazione per il loro impatto ambientale, prevedendo quindi la loro tracciabilità e conformità”.