/ 

In Breve

| 05 luglio 2019, 12:04

LOMELLINA AMBIENTE - I Fontanili Magici -

tratto da storiedilomellina.altervista.org

LOMELLINA AMBIENTE - I Fontanili Magici -

Lomellina terra d'acqua...
Nulla di più azzeccato per descrivere il nostro territorio, ed è giusto che dell'acqua si parla, ma non una semplice acqua... quella che fuoriesce dai fontanili.
Con il nome di “fontanile”, si intende la fuoriuscita d'acqua dal sottosuolo; simili a sorgenti, sono stati censiti ultimamente dall'Est Sesia, che ne ha contati oltre 160.
E si sa che dove c'è acqua, c'è vita... non è difficile imbattersi nei vari racconti che le popolazioni contadine hanno ambientato presso i luoghi sorgivi trasformandoli in centri di culto e di "magia",infatti molte abbazie, cappelle, chiese e santuari sono nati in prossimità di acque sorgive, come le interessantissime Abbazie di S.Albino a Mortara e di Acqualunga a Frascarolo.
Ma la gente contadina ha creato sulle acque sorgive una miriade di altre credenze e superstizioni degne di nota.
Ad esempio, per beneficiare di virtù guaritrici un’antica credenza consigliava di immergersi nell’acqua sorgiva nella notte di San Giovanni, quando si credeva che streghe e diavoli vagassero nelle tenebre.
Le reminiscenze di questi culti e credenze si sono integrate nella storia della civiltà agricola della Pianura Padana irrigua in modo vario e curioso. Ad esempio, nei repertori dei riti magici degli antichi guaritori della Lomellina viene citata più volte la "Madonna della Fontana" con l’aggiunta di preghiere che mettono in evidenza l’azione purificatrice dell’acqua: "acqua curìa, ciàpa él mè mal e pòrtal vìa" (acqua corrente, prendi il mio male e portalo via). La frase veniva pronunciata presso il fontanile, facendo il gesto di mandare il proprio malanno nell’acqua.
A questo proposito è utile ricordare come la ricerca delle acque per costruire il fontanile abbia mantenuto nei secoli, fino a pochi decenni fa, elevati riferimenti a riti magici e collegamenti a forze soprannaturali collegati alla figura del "Rabdomante. Una figura molto strana per la nostra zona, in quanto di acqua si abbonda... eppure loro andavano a cercar acque pulite e “magiche”...
Oggi, dei fontanili si sta perdendo tracce, purtroppo la massiccia agricoltura, la poca valorizzazione del territorio agricolo e naturale, sta portando i fontanili nel dimenticatoio. Per non parlare dell'inquinamento delle acque da parte dei pesticidi e diserbanti che vanno via via a distruggere la fauna presente in questi luoghi, ove un tempo l'acqua si poteva bere...
Dove un tempo la magia e la superstizione regnavano padrone...

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore