L’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Dott.ssa Melania Rizzoli, promuove il bando Dote “Ritorno al Lavoro” quale misura finalizzata ad accompagnare nella fase di rientro sul posto di lavoro, quei lavoratori e lavoratrici che si sono assentati per lunghi periodi a seguito di cure oncologiche o patologie invalidanti.
Al rientro potrebbe essere utile recuperare conoscenze o acquisire nuove competenze anche per un cambiamento di mansione. A questo scopo, Regione Lombardia mette a disposizione un voucher, del valore di 2.000 euro, per accedere a diversi servizi: colloquio specialistico, bilancio competenze, coaching, certificazione delle competenze acquisite in ambito informale, attivazione della rete di sostegno, formazione.
La domanda va presentata sul sito www.bandi.servizirl.it scegliendo un operatore accreditato all’Albo regionale che fornirà un aiuto per selezionare i servizi più idonei alle singole esigenze. Il valore della dote sarà rimborsato da Regione Lombardia all’operatore che avrà erogato i servizi. La Dote Ritorno al Lavoro è assegnata in base all’ordine di arrivo della domanda e fino ad esaurimento delle risorse.
Possono richiedere la dote le persone residenti o domiciliate in Lombardia ed occupate in una sede operativa in Lombardia, persone con invalidità civile pari o superiore al 70%, persone rientrate al lavoro a seguito di cure oncologiche o invalidanti, dopo un periodo di assenza per malattia di 6 mesi continuativi o 6 mesi anche non continuativi negli ultimi 12 mesi (almeno 125 giornate lavorative) o almeno 75 giornate lavorative anche non continuative negli ultimi 6 mesi.
Per tutte le informazioni Contact Center: 800 318 318 tasto 1 (gratuito da rete fissa) 02 3232 3325 tasto 1 (a pagamento da cellulare)
e-mail: ritorno-al-lavoro@regione.lombardia.it
Link sito Regione Lombardia: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-einformazioni/ cittadini/Lavoro-e-formazione-professionale/Altre-opportunita-di-lavoro/dote-ritornolavoro- cittadini-2019