ANALISI SINOTTICA
L'area di bassa pressione centrata a sud dell'Islanda trasporta correnti più umide di origine nord atlantica verso l'Europa centrale sfiorando l'arco alpino, mentre sull'Europa meridionale è presente un'area di alta pressione che mantiene condizioni di tempo stabile su buona parte dell'Italia.
Nella giornata di domani lieve aumento dell'instabilità sulla nostra regione a causa di infiltrazioni di aria più fresca in quota, mentre da venerdì alta pressione in graduale rinforzo con temperature in ulteriore aumento nel fine settimana.
Mercoledì 17 luglio 2019
Tempo Previsto: Cielo generalmente poco nuvoloso con il transito di qualche nube alta a tratti in giornata. Nel corso del pomeriggio temporanei annuvolamenti su Alpi e Prealpi con isolati rovesci di breve durata in esaurimento serale.
Temperature: Minime in lieve aumento (15/18°C), massime in lieve aumento (29/32°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti deboli da ovest.
Giovedì 18 luglio 2019
Tempo Previsto: Irregolarmente nuvoloso tra notte e mattino con qualche rovescio o temporale sparso possibile tra Prealpi e zone pedemontane, in movimento verso est nel corso della mattinata.
Nel corso del pomeriggio ampie schiarite in pianura, annuvolamenti su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali sparsi in locale estensione verso sera alle alte pianure e ai settori orientali della regione.
Temperature: Minime in aumento (17/20°C), massime stazionarie (29/31°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti deboli da nord-ovest.
Venerdì 19 luglio 2019
Tempo Previsto: Cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in pianura con qualche annuvolamento alternato ad ampie schiarite. Su Alpi e Prealpi annuvolamenti nelle ore pomeridiane con rovesci e temporali sparsi in graduale esaurimento verso sera.
Temperature: Minime stazionarie (18/20°C), massime stazionarie (29/32°C).
Venti: In pianura venti deboli a regime di brezza, in quota venti deboli da ovest.