Passione, sacrificio, costanza. Tre caratteristiche che se possedute da uno sportivo possono davvero fare la differenza. Alessio Andrani è un bodybuilder che ha costruito sull’impegno e sulla regolarità di allenamento il suo successo. E con un programma ben articolato, i risultati non potevano non arrivare. Con la federazione Wabba ha ottenuto le qualificazioni ai campionati italiani ininterrottamente dal 2016 al 2019, ha conquistato il pass mondiale nel 2017 e 2018, ma soprattutto nel 2018 si è assicurato il primo posto ai campionati Nord Italia della federazione WBPF.
Questi risultati rappresentano per Alessio (alto 185 cm per 93 kg con una percentuale del 4,5% di massa grassa) solamente un trampolino di lancio per continuare a migliorarsi in una costante sfida dove l’avversario numero uno è lui stesso. E con un’ambizione del genere, anche il suo calendario è particolarmente ricco di appuntamenti.
Il 20 settembre sarà di scena a Padova per prender parte alla Yamamoto Cup. Dovrà recarsi nella città veneta il 19 settembre per le varie misurazioni, dopodiché il giorno seguente è atteso a rompere il ghiaccio nella categoria Classic. Per lui, che ha quasi sempre disputato gare della federazione Wabba, sarà sicuramente una grandissima occasione partecipare ad un trofeo organizzato dalla più importante federazione: la IFBB Pro League.
“E’ una gara davvero molto importante - commenta Alessio -. Ci saranno in palio ben 13 Pro Card (tesserino per diventare professionista ndr) con un montepremi totale, suddiviso per categorie, pari a 70 mila euro. Parteciperò senza grandi pretese di risultato: mi servirà come gara di preparazione alla trasferta di Birmingham”.
Ed è proprio la competizione in terra inglese che Andrani ha indicato come principale obiettivo della stagione. La federazione che organizza la gara è la PCA (circuito estero ndr) e l’atleta lomellino vi prenderà parte il 28-29 settembre con una marcia di avvicinamento che lo porterà a raggiungere il top della forma fisica proprio in quel periodo.
“Cercherò di ottenere il pass - sottolinea - per le finalissime del 12-13 ottobre che si terranno sempre a Birmingham. Mi iscriverò alla categoria Muscle Model”. Questi giorni antecedenti la competizione rappresenteranno quindi il classico momento “del testa bassa e lavorare”. Lo sa bene Alessio che sta proseguendo i suoi allenamenti alla palestra FitUP di Mortara sei giorni su sette: una costanza invidiabile.
“Per gli allenamenti - spiega - ho deciso di appoggiarmi alla FitUP perché ho trovato del personale disponibile, istruttori competenti ed attrezzi molto innovativi. E’ un ambiente ottimale per esprimersi al meglio sottolineando però che un allenamento rigoroso è alla portata di tutti, la differenza la fanno l’impegno ed il sacrificio alimentare. In questi ultimi quattro mesi ho seguito una dieta tosta non concedendomi neppure un pasto libero”.
Alessio ha una visione di sport sano, dove la vittoria non rappresenta l’assoluta priorità. “La prima sfida deve essere contro se stessi - conclude - e l’obiettivo deve essere quello di migliorarsi rispetto all’anno precedente. Vedo tanti ragazzi che salgono sul palco solamente per vincere, ma lo sport non deve essere affrontato in questo modo. Bisogna essere consapevoli di aver fatto il possibile per raggiungere la forma migliore, poi ci sarà la giuria a giudicare”.
Infine, il bodybuilder ha aperto da poco la pagina Facebook “Alessio Andrani Atleta”, dove posta foto degli allenamenti, consigli sull’alimentazione corretta ed i risultati ottenuti alle gare.