Atleti, allenatori, collaboratori e dirigenti, genitori e famiglie, e anche le autorità hanno applaudito venerdì sera all'Auditorium delle scuole medie di Mortara la presentazione della stagione 2019-2020 della ASD Pro Mortara, annata particolare visto che porterà alla maggiore età della società.
Ad aprire le danze, dopo i doverosi iniziali ringraziamenti alla vicina Amministrazione Comunale e alle famiglie da parte di coach Matteo Gallina, nelle vesti di presentatore per una notte, non poteva che toccare al presidente dell'Associazione sportiva il dott. Alberto Sotti.
Su un termine in particolare il presidente della Pro Mortara ha voluto concentrarsi: "Fortuna". "Mi ritengo una persona molto fortunata, perché collaboro con un gruppo meraviglioso ed instancabile. Come me anche tutte le persone della Pro hanno un obbiettivo ben chiaro in testa: quello di divertirsi insieme, di stare insieme. Proprio l'aggregazione prima ancora dei risultati sportivi, chiaramente fondamentali, è il nostro fine ultimo. Siamo una fabbrica di divertimento".
Plauso enorme quindi per un team di allenatori e responsabili prima di tutto capaci, visti i risultati che la piccola società sta ottenendo negli ultimi anni anche a livello nazionale. Il presidente Sotti poi ha sottolineato riferendosi ai suoi tecnici anche il grandissimo e determinante aspetto umano che l'intero team Pro Mortara può vantare. "Questi ragazzi e ragazze hanno una sensibilità e una capacità fuori dal comune. Il nostro piccolo spazio, la nostra nicchia sportiva funziona proprio grazie alla perfetta azione di collante che riescono a garantire tra società e famiglie".
Sul concetto di fortuna ha voluto esprimersi anche il primo cittadino mortarese Marco Facchinotti, da tempo vicino all'Associazione. "La fortuna è della città di Mortara nell'avere a disposizione un gruppo come quello della Pro Mortara. E questo vale sia per i successi sportivi, sia soprattutto per gli insegnamenti di aggregazione, disciplina e divertimento che la società trasmette e predica ai suoi atleti, facendone persone, appunto atleti e cittadini migliori".
Sul palco dell'Auditorium hanno sfilato i gruppi mortaresi di ginnastica e di pallavolo, in una serata di spettacolo che ha visto anche le coreografie delle ragazze di Spazio Danza di Simona Grazioli, e i graditi ritorni a sorpresa di alcuni ex atleti mortaresi che hanno mantenuto un ottimo ricordo della "famiglia" sportiva da cui sono partiti. Oltre a ricordare gli ottimi risultati recenti, con le finali nazionali di ginnastica tra Rimini e Salerno, la serata è stata anche l'occasione per tornare sul grande successo del Camp estivo della Pro.
Più di 200 i bambini iscritti nei mesi estivi del 2019, con oltre 1500 pasti serviti, e tantissime ore dedicate alle attività sportive. Non solo ginnastica e pallavolo ma anche tiro con l'arco, nuoto e tennis. Un progetto dunque importante di cooperazione e collaborazione sportiva, che per il secondo anno consecutivo è stato possibile anche grazie al gruppo Scout di Mortara che ha messo a disposizione della Pro la sua struttura.
"La Pro Mortara per me rappresenta una "garanzia". Questa parola penso identifichi in pieno quanto questo team stia dando e costruendo negli anni. Non solo sportivamente parlando per gli atleti e le loro famiglie ma anche per la città di Mortara". Così ha voluto presentare il lavoro che la società sportiva affiancata dall'Amministrazione Comunale sta portando avanti l'Assessore allo Sport Gigi Granelli, invitato prossimamente a provare di persona alcune attività ed esercizi in palestra.
Altro motivo di vanto per Sotti e la sua squadra è il movimento educativo della Virtus Pro Mortara Volley, che con la responsabile Federica Soncin, segue in un'attività educativa mista di pallavolo e ginnastica i ragazzi fino ai 14-16 anni. Sorriso e tanto divertimento sono ingredienti fondamentali anche del Micro Volley, corso propedeutico tenuto ai bimbi di elementari ed asilo per avvicinarli al meraviglioso mondo dello Sport.
Al plauso finale alla squadra di allenatori guidata per la ginnastica da Matteo Gallina, e per la pallavolo da Rocco D'Alena, il presidente Sotti ha voluto aggiungere una promessa: "tanti sorrisi, tanto gioia questa sera, ma mi auguro che il prossimo anno ce ne riservi ancor di più".
Ecco le squadre mortaresi al completo, e le foto della serata.
Allenatori: Elisa Pavarotti, Pasquino Pranali, Sofia Gazzaniga, Camilla Patrucchi, Fabio Casellato, Giada Lombardi, Federica Soncin, Rocco D'Alena, Flavio Cantoni, Roberto Terranova e Matteo Gallina
Agonistica Femminile Ginnastica: Delia La Barbera, Aurora Ragusa, Giada Ornesti, Alessia Marroli, Noemi Tumiatti, Francesca Maestri, Milena Mortarino, Alessia Scopellitti, Rebecca Signoritti, Cecilia Varese, Morena Mortarino, Rebecca Epis, Matilde Serafini, Asia Gentile, Anna Mosca
Agonistica Maschile Ginnastica: Roberto Terranova, Amedeo Ragusa, Tommaso Dagrezia, Riccardo Boccalari, Alberto Fasciana, Matteo Maestri, Tommaso Coldesina, Federico Bufano, Andrea Lucarelli, Willy Costantino, Enrico Varese, Leonardo Gallina, Amos D'Alena, John Cervio, Samuele Perraglia, Davide Modica
Under13 Pro Virtus Volley: Andrea Arneri, Titti Anglese, Rachele Bertini, Giorgia Bovone, Ludovica Caruso, Beatrice Castiglioni, Sofia Corti, Carlotta Fornarese, Elena Cregotti, Nicole Luisi, Sara Omassi, Francesca Panainte, Elena Aggio, Alice Spagna
Seconda Divisione Femminile Volley : Giulia Greppi, Marta Notaro, Ilaria Soncin, Stefania Galletti, Camilla Scavini, Gaia Ballarin, Loretta Pontoni, Sara Domeneghetti, Alessandra Sala, Giulia Notaro, Margherita Nobile