Domenica 20 Ottobre 2019 alle ore 16 presso la Chiesa di San Pietro Martire a Vigevano XIX Edizione del Concerto del Beato Matteo Carreri con il Coro e Orchestra Ars Cantus.
L’appuntamento musicale è anche il 701° concerto sinfonico dell’Ars Cantus, un traguardo che l’Associazione e il M° Giovanni Tenti festeggiano proponendo all'affezionato pubblico vigevanese un programma vario ed entusiasmante. Il giovane chitarrista Andrea Ferrario eseguirà il Concerto “de Aranjuez” di Rodrigo, che col suo celebre Adagio è considerato il più noto concerto per Chitarra e orchestra; Andrea Bordonali al Violino suonerà la Méditation dalla Thaïs di Massenet e a completamento della manifestazione diversi coinvolgenti brani di Boito, Prizeman e John Williams che caratterizzano le esibizioni con coro e orchestra di questa stagione. L’ingresso è ad offerta libera.
Domenica 20 Ottobre 2019, ore 16:00 – Chiesa di Pan Pietro Martire –
Piazza Beato Matteo – Vigevano PV – ingresso ad offerta libera
XIX Concerto del Beato Matteo Carreri – 701° Concerto
PROGRAMMA Plena est Terra
Robert Prizeman 1952-viv. · Luminosa – 2 Voci Bianche, Coro a 8 voci e Orchestra
Dal Clair de Lune di Debussy 1862-1918
Omaggio a Debussy, nel Centenario dalla morte
Joaquín Rodrigo 1902-1999
· Concerto de Aranjuez – Chitarra solista Andrea Ferrario e OrchestraOmaggio a Rodrigo, nel Ventennale dalla morte
Jules Massenet 1842-1912
· Méditation dalla Thaïs – Violino solista Andrea Bordonali, Coro e Orchestra
Arrigo Boito 1842-1918 · Ave, Signor degli Angeli – Voci Bianche, Coro a 8 voci e OrchestraPreludio e Coro finale dal Prologo del Mefistofele
Omaggio a Boito, nel Centenario dalla morte
Robert Prizeman 1952-viv.
· Sanctus sul Canone di Pachelbel 1653-1706 – Voci Bianche, Coro e Orch.Juan M.V. Garcia 1977-viv.
· De tierra lejana venimos – Coro a 5 voci, a CappellaSiamo venuti da una terra lontana – Canto popolare di Porto Rico
John Williams 1932-viv.
· Attraverso le Stelle – Orchestra · La Sala del Trono – Coro a 8 voci e OrchestraVidi sanctam Ierusalem novam / Plena est Terra