Il fatto è avvenuto intorno alle 20 di martedì 29 ottobre, all'altezza del civico 96 in pieno centro cittadino. Sul posto oltre ai vigili del fuoco di Mede, sono giunti i carabinieri, la protezione civile, l'architetto comunale e il sindaco Silvia Ruggia per sincerarsi di quanto accaduto.
I pompieri hanno messo in sicurezza l'area coinvolta dal crollo del tetto e la strada è rimasta chiusa al traffico fino al termine delle operazioni di sgombero di tegole, calcinacci e piccole travi. In serata via Roma è stata riaperta, ma si procede a senso unico alternato, con la corsia in cui è situato lo stabile chiusa ad ogni tipo di veicolo e pedone.
Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma la paura è stata tanta, dal momento che via Roma è una zona di Lomello in cui a quell'ora solitamente ci sono persone che raggiungono i bar del centro a piedi o stanno rincasando dal lavoro.