/ Meteo

Meteo | 10 novembre 2019, 11:56

Previsioni meteo per domenica 10, lunedì 11, martedì 12 (novembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

Previsioni meteo per domenica 10, lunedì 11, martedì 12 (novembre)

ANALISI SINOTTICA

La fase di maltempo generata dalla depressione atlantica, che durante la settimana ha pilotato in sequenza fronti perturbati verso l'Europa meridionale, e di fatto dal ligure verso la nostra regione, dopo una breve tregua di queste ultime ore, andrà a ripresentarsi dall'inizio della nuova settimana, seppur in due fasi ben distinte. Da lunedì a mercoledì si avrà l'approfondirsi di una depressione nel mediterraneo che collocandosi tra la Sardegna e la Sicilia sarà responsabile di forte maltempo sull'Italia meridionale, marginalmente coinvolto in questa fase il nord e la Lombardia con fenomeni perlopiù deboli alternati a pause asciutte e temperature massime lievemente inferiori alla norma del periodo. Da giovedì (tendenza da confermare) l'approssimarsi di una profonda depressione (dal nord atlantico verso il centro Europa) alimentata da aria fredda di estrazione artica marittima, porterà nuove precipitazioni diffuse specie al nord e sulla nostra regione, un deciso calo termico (con temperature di qualche grado inferiore alla media del periodo) e nevicate su alpi e Prealpi

Domenica 10 novembre 2019

Tempo Previsto: Al mattino cieli ovunque poco nuvolosi. Nottetempo formazione di foschia o banchi di nebbia nei fondo valle ed in alta pianura in rapido dissolvimento entro l'alba.Nebbia più fitta e persistente si presenterà lungo la fascia della bassa e media pianura specie tra il cremonese e mantovano ove potrebbe persistere fino al tardo mattino.
Dal pomeriggio cieli da poco nuvoloso ad irregolarmente nuvolosi per il transito di stratificazioni temporanee ad iniziare dai settori meridionali.
Precipitazioni assenti.
Temperature: In calo nei valori minimi,valori compresi tra 2 e 5°C
Massime stazionarie comprese tra 11 e 14°C
Zero termico a metà giornata attorno a 1600/1800m
Brinate possibili nei fondo valle e nelle conche più fredde durante le ore notturne.
Venti: Deboli a regime di brezza
In quota deboli dai quadranti nord orientali

Lunedì 11 novembre 2019

Tempo Previsto: Nella notte generalmente poco nuvoloso ovunque, foschia densa o nebbie specie sulla bassa pianura in rapido diradamento dalle prime luci dell'alba. Dal primo mattino rapido aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dai settori meridionali della regione, con prime precipitazioni deboli a tratti moderate da metà mattinata, in estensione graduale al resto del territorio entro pomeriggio.
Neve oltre i 1450/1650m
Temperature: Minime stazionarie, valori compresi tra 3 e 6°C.
Massime in lieve calo, valori compresi tra 7 e 9°C
Zero termico a metà giornata attorno 1650m circa
Brinate possibili nottetempo nelle conche vallive più fredde
Venti: Deboli da sud ovest
In quota deboli a tratti moderati da sud

Martedì 12 novembre 2019

Tempo Previsto: Nella notte cieli coperti con precipitazioni deboli residue in esaurimento al primo mattino ad iniziare dai settori di sud orientali. Foschie dense e locali banchi di nebbia in pianura.Da metà giornata locali timide schiarite (più probabili sui settori centro occidentali) e precipitazioni assenti, fatto salvo sui rilievi prealpini orientali dove potrebbero manifestarsi brevi rovesci.
Neve oltre i 1550/ 1800m
Temperature: Minime in aumento, valori compresi tra 5 e 8°C
Massime in lieve aumento, valori attorno i 10/12°C
Zero termico a metà giornata attorno a 1900m circa
Venti: Deboli dai quadranti sud occidentali
In quota deboli a tratti moderati meridionali

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore