/ Cronaca

Cronaca | 25 novembre 2019, 01:00

Pieve del Cairo: il fiume Po è in piena straordinaria, superati gli 8 metri di altezza a Isola Sant'Antonio

Situazione comunque sotto controllo da parte della Protezione Civile, impegnata oramai da quasi due giorni 24 ore su 24 sul territorio

Pieve del Cairo: il fiume Po è in piena straordinaria, superati gli 8 metri di altezza a Isola Sant'Antonio

E' sempre allerta rossa a Pieve del Cairo, dove in serata, il livello del Po ha raggiunto e superato gli 8 metri di altezza a Isola Sant'Antonio (AL), punto in cui si trova il rilevatore idrometrico.

La piena è ancora in transito, ma fortunatamente il livello idrometrico attualmente sembra essere stabile, stando agli ultimi rilevamenti effettuati nella tarda serata di domenica 24 novembre. 

La Protezione Civile, coordinata da Silvia Pandiani, comunica di non uscire di casa né di recarsi nella zona di frazione Cambiò, si raccomanda inoltre di non transitare sopra gli argini e nelle aree golenali per nessun motivo. Sono aggiornati sulla situazione i tre sindaci di Pieve del Cairo, Gambarana e Suardi e anche il comandante della caserma dei carabinieri Gabriele Gurrisi è in contatto costante con i volontari della Protezione Civile.

Anche la fauna sembra risentire della piena e durante il pomeriggio un esemplare femmina di cinghiale, ha attraversato la strada mentre i volontari della Protezione Civile transitavano con i mezzi di soccorso, nella zona della chiesetta di San Rocco, poco fuori l'abitato di Cairo in direzione frazione Cambiò.

Nel frattempo anche le rogge in paese si sono ingrossate e non sono ormai lontane dal tracimare, a causa della portata dell'acqua sempre in costante crescita nel corso delle ultime ore, con la pioggia caduta incessantemente dal tardo pomeriggio di oggi (domenica), al momento però la situazione è sotto controllo. Le previsioni meteo indicano un miglioramento per le prossime 48 ore.

 

 

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore