“Leggendo sempre tanti libri di autori di prima fascia non mi è mai venuta l’idea di pubblicare qualcosa di mio. Tra me e me dicevo: cosa scrivo a fare? Invecchiando, però, questo timore l’ho accantonato ed ecco pubblicato il mio primo libro”. Un’analisi ironica eseguita da una persona che ha sempre nutrito una grande passione per la lettura, ma che non ha mai disdegnato l’impegno in prima persona con carta e penna.
Romeo Iacomuzio è un robbiese doc, nato e cresciuto a Robbio con alcune parentesi in giro per l’Italia. Una persona che solamente parlandoci riesce a trasmettere la passione che nutre per la lettura. Un bel giorno, però, è scattato in lui qualcosa di diverso. “Feci leggere i manoscritti a mia moglie - dichiara Iacomuzio - in seguito a mia figlia che in passato aveva lavorato in qualità di editing presso la casa editrice Adelphi. Entrambe mi approvarono il lavoro che poi fu letto da amici ed amiche. Tutti mi consigliarono di pubblicarlo e, grazie a mia figlia che mi consegnò l’indirizzo della casa editrice Edizioni Effedì, mi misi in contatto con loro”.
La volontà di pubblicare questo libro si è trasformata presto in realtà. Nel romanzo sono contenuti sette racconti autoconclusivi, in realtà Iacomuzio ne aveva scritti altri, ma ha deciso di fare una selezione. “Sette è un numero “magico” - riprende - e nel mio immaginario avevo preparato un titolo che richiamasse proprio il numero sette. Poi però mi sono convinto ad intitolarlo “Una figlia e altri racconti” e nella copertina del libro è riportata una tela dipinta da me. Un olio su tela eseguito diversi anni fa”.
Nei sette racconti del libro emergono i sentimenti dell’amore, dell’amicizia, del tradimento, della generosità, del dolore e dell’egoismo. I sentimenti stanno proprio alla base del libro, dove vengono messe in risalto storie di provincia di persone comuni. I personaggi sono tutti inventati, ma all’interno del libro viene riportato anche un piccolo ricordo personale. E’ questo il caso del racconto “Il nonno e la luna” che si basa sul ricordo del nonno dello stesso autore.
Il libro, composto da 256 pagine, è stato stampato nei giorni scorsi e sarà poi acquistabile online (ad esempio su Amazon ed Ibs) e nelle librerie. Prossimamente verrà presentato in quel di Robbio, ma ad oggi non è stata ancora concordata una data. I primi racconti contenuti nel libro sono stati scritti da Iacomuzio nel 2016-2017 e strada facendo ha messo insieme il tutto dando vita così alla sua prima fatica letteraria.