/ Attualità

Attualità | 11 febbraio 2020, 12:49

Luca Colli Tibaldi, alpinista estremo e sognatore si racconta: lo scorso maggio ha conquistato l'Everest

Viaggiatore, Trekker, Alpinista e grande sportivo sta portando a termine l’impresa dei Running7Summits. A maggio ha conquistato l’Everest e lo racconta sabato a Vigevano

Luca Colli Tibaldi, alpinista estremo e sognatore si racconta: lo scorso maggio ha conquistato l'Everest

Luca Colli Tibaldi ha ereditato l’amore per la montagna dal nonno, ufficiale degli Alpini in Val Sesia, meta diventata di casa per la famiglia Colli. Proprio la pluriennale esperienza nello chalet di famiglia ha fatto letteralmente innamorare Luca della montagna e in particolare in una valle aspra e poco turistica come la Val Sesia l’ha legato a doppia mandata agli sport estremi.

Questa passione è diventata una professione facendo di Luca un AMM: Accompagnatore di media Montagna. Viaggi, outdoor, trekking, nordic walking, alpinismo, uniti ad ice climbing, sci, primo soccorso in ambiente selvaggio, sopravvivenza in natura e orientamento sono tra le principali attività che Luca porta avanti e insegna come istruttore.

Ha aderito al programma chiamato Running7Summits che nasce dall’idea di scalare le vette più alte al mondo in velocità dal campo base alla vetta, senza sosta, senza supporto esterno, senza sci, senza ossigeno. Il progetto iniziale prevedeva la scalata delle 7 vette più alte ed impegnative al mondo, ma alcune nuove valutazioni e la voglia di Luca di superarsi e raggiungere il limite hanno portato il numero di cime da scalare a quota 11. Quando il progetto si concluderà Luca avrà creato una vera e propria "Lista Colli", che comprenderà anche il trittico di cime presenti in Oceania.

Colli risulta essere a buon punto avendo scalato il monte Elbrus (5.642 Europa 3h 08’ - 09 Settembre 2009), il Kilimanjaro (5.895 Africa 9h 53’ - 23 Luglio 2010), il monte Kosciuszko (2.228 Australia 2h 45’ - 12 Luglio 2011), il "nostro" monte Bianco (4.810 Europa 3h 20′ - 11 Agosto 2011), l'Aconcagua (6.962  Sud America 13h 55’ - 12 Gennaio 2012), e il Denali – McKinley (6.194 Nord America 8h 42’ + 5h 35’ – 22 Maggio 2013). E’ poi dello scorso maggio la grandissima impresa della conquista dell’Everest.

Sabato alle 21 presso il Teatro Moderno a Vigevano ci sarà l'occasione per conoscere meglio proprio questa ultima grande impresa di Luca Colli. L'alpinista infatti racconterà ai 250 ospiti che occuperanno il teatro di via San Pio V il suo percorso di scalata all'Everest. La serata dal titolo "Torno subito" permetterà agli appassionati e amanti della montagna di venire a scoprire alcune curiosità e qualche piccolo segreto su questa magnifica ma al tempo stesso terribile montagna.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore