Una bandiera che unisce tutta la Lombardia da oggi è comparsa nel punto più alto, a un passo dal cielo, che protegge Varese e domina tutta la regione: il gesto altamente simbolico è stato compiuto al Sacro Monte, dove i colori che avvicinano il territorio più colpito dal contagio del Coronavirus sono forse in mani più sicure perché invisibili ma potenti.
Sul balcone del Mosè, dove è stata fotografata da Francesca Crugnola e dove nelle giornate limpide si riesce a spaziare a perdita d'occhio fino alla Madonnina del Duomo, quella bandiera trova riparo e conforto, e lì rimarrà finché tutti i lombardi non saranno al sicuro e non potranno tornare alla loro vita normale.
Da Varese a Milano, ma anche a Bergamo, Brescia e Lodi, questo delicato e simbolico atto d'amore nei confronti della Lombardia che parte dal Sacro Monte è l'ideale unione di un popolo e di una terra che non s'arrendono.
In Breve
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità | 15 marzo 2020, 19:58
UN GESTO SIMBOLICO. La bandiera che unisce la Lombardia appesa sul Mosè del Sacro Monte. Là dove è protetta, a un passo dal cielo
Proprio nel punto da dove è visibile, a perdita d'occhio, tutta la regione fino alla Madonnina del Duomo è stata appesa la bandiera che unisce la Lombardia: un gesto fortemente simbolico di unione, forza e speranza rivolto ai cittadini della nostra terra

La bandiera della Lombardia esposta sul balcone del Mosè al Sacro Monte nella foto di Francesca Crugnola