/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2020, 17:51

Il gesto del dottor Giron: 85 anni, torna dalla pensione per salvare gli altri. «Paura di ammalarmi? Allora è meglio non fare il medico»

A rilanciare il gesto del dottor Giron e delle ottomila persone che si sono dette pronte ad arrivare in Lombardia per salvare vite umane è stato Marco Colombo, imprenditore varesino e presidente di Aime Agro Alimentare: «Ci sono uomini e donne che a dispetto dell'età e del sacrificio, non si tirano indietro»

Il gesto del dottor Giron: 85 anni, torna dalla pensione per salvare gli altri. «Paura di ammalarmi? Allora è meglio non fare il medico»

Basta un gesto per dare l'esempio e accendere la luce della speranza nel tunnel. Il gesto è quello del dottor Giron. E sta facendo il giro del web, meritatamente: lui è Giampiero Giron, 85 anni, anestesista veneziano in pensione. Che ha detto: «Hanno chiesto la mia disponibilità, e ho detto sì. Quando nella vita si decide di fare il medico, ci si mette in gioco. Ho fatto giuramento. Paura di ammalarmi? Allora è meglio non fare il medico».

La lezione di vita del dottor Giron è stata rilanciata poco fa anche da Marco Colombo, imprenditore varesino e presidente di Aime Agro Alimentare. «Trecento posti per presidiare il nuovo ospedale alla Fiera - scrive Colombo - e rispondono presente in 8.000. Tra questi c’è il dottor Giampiero Giron. È in pensione, ma oggi ha fatto qualcosa di splendido: ha dato la disponibilità a tornare in trincea. A lottare per salvare vite umane
Ci sono donne e uomini che, a dispetto di età, fatica e sacrificio, non si tirano indietro. E danno l'esempio. Grazie dottor Giron. Grazie per essere un grande uomo. Uno di quei tanti uomini Italiani con la "u" maiuscola».

redazione online Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore