/ Attualità

Attualità | 16 aprile 2020, 18:39

Cassolnovo, si lavora per un’app bidirezionale. Obiettivo: rafforzare la comunicazione con i cittadini

In “tempi normali” l’applicazione sarebbe stata pronta in tre mesi, ma l’emergenza Covid-19 potrebbe far slittare tutto alla fine dell’estate

Cassolnovo, si lavora per un’app bidirezionale. Obiettivo: rafforzare la comunicazione con i cittadini

Un percorso intrapreso per avere una maggiore apertura con i cittadini. L’amministrazione di Cassolnovo è pronta a mettersi al lavoro per offrire ai residenti un valido strumento che possa permettere di rimanere in costante contatto in modo semplice e veloce.

L’applicazione, scaricabile sugli smartphone, andrebbe proprio a coprire tale esigenza. Sulla tematica tecnologia, però, la giunta cassolese si è dimostrata attenta fin da subito. Per avere la possibilità di comunicare con i cittadini vengono spesso utilizzati i social, da poco sono stati aperti canali YouTube e Telegram, a cui bisogna sommare l’infoline.

“Fino ad oggi - spiega il vicesindaco Paolo Bazzigaluppi - ci siamo impegnati con strumenti a costo praticamente 0 e attivabili in tempi brevi. Ci siamo quindi accorti che le persone hanno voglia di essere informate in maniera diretta e capillare. Con l’applicazione i cittadini riceveranno la notifica appena un fatto accadrà, avendo così la possibilità di avere aggiornamenti in tempo reale. Lo strumento potrà essere utilizzato anche al contrario, ossia i cittadini potranno eseguire delle segnalazioni”.

L’amministrazione sta ora scegliendo tra una serie di prodotti quello più idoneo. Tale operazione rappresenterà la priorità che andrà a concretizzarsi post-virus. “Appena terminerà tutta questa situazione di emergenza - riprende Bazzigaluppi - presenteremo l’applicazione e la metteremo in funzione”.

In questo modo si andranno ad eliminare i classici post polemici su Facebook. L’obiettivo è infatti quello di trasformarli in spunti per poter migliorare l’attività amministrativa. “Se dovessi ricevere sull’applicazione il messaggio corredato da una fotografia geolocalizzata che mi segnala una buca - conclude Bazzigaluppi - posso intervenire in tempi ristretti per risolvere la criticità. Da domani (venerdì ndr) inizierò a lavorare sul discorso app e sito internet”.

Fabrizio Negri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore